America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
L'arrivo di Colombo in quello che fu presto chiamato il ''[[Nuovo Mondo]]'' fu solo l'inizio di una colonizzazione che iniziò nel secolo successivo e che portò alla conquista europea di tutto il continente, accompagnata dal ''[[genocidio dei nativi americani]]'', espressione che indica la catastrofe demografica dei nativi a seguito dell'interazione con le popolazioni europee colonizzatrici.
Si ritiene possibile che i primi europei a giungere sul continente americano possano in realtà essere stati dei [[vichinghi]], sbarcati sull'isola di [[Terranova]] nonché probabilmente sulle coste dell'odierno [[Canada]] continentale nel [[XII secolo]], anche se tale arrivo non ebbe conseguenze di qualche rilievo né per i popoli americani, né per i vichinghi. Si ritiene che il navigatore norreno [[Bjarni Herjólfsson]]nel 985 o 986 avvistò le coste del continente nordamericano dopo essersi
=== Età contemporanea ===
|