Jonathan Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 2322 settembre
|AnnoMorte = 2025
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://dailynous.com/2025/09/22/jonathan-lear-1948-2025/|titolo=Jonathan Lear (1948-2025)|sito=dailynous.com|data=22 settembre 2025|accesso=24 settembre 2025|lingua=en}}</ref>
|Epoca = XX
|Epoca2 = XXI
Riga 34:
 
== Pensiero ==
 
Una delle linee principali della sua ricerca consiste nell'indagare i rapporti tra filosofia e psicoanalisi, che a suo parere condividono la stessa domanda fondamentale già posta nell'antichità da Socrate: "Come si dovrebbe vivere?". Lo psicoanalista pone maggiormente l'accento sul soggetto singolare ("Come dovrei vivere io?"). Il filosofo lo pone maggiormente sulla soggettività plurale ("Come dovremmo vivere noi?"). Tuttavia Lear ritiene che i due punti di vista siano dialetticamente interconnessi.