Drive In (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: sistemo
m Storia: fix / typo
 
Riga 37:
Il 31 dicembre 1983 fu trasmessa a reti unificate sulle due reti dell'allora [[Mediaset|Fininvest]], [[Canale 5]] e [[Italia 1]], una puntata speciale del programma intitolata ''Capodanno al Drive In''.
 
Tra il 1991 e il 1992, durante la fascia di mezzogiorno, il programma venne riproposto da Italia 1 con un differente montaggio, raccogliendo in ogni puntata circa ottanta minuti di spezzoni: tra un blocco e l'altro venivano inoltre mandate in onda alcune interviste ai protagonisti, i quali raccontavano aneddoti circa il programma. Nell'estate del 2003, per celebrare il ventennale dalla messa in onda della prima puntata, [[Canale 5]] mandò in onda ''Drive In Story'', ovvero una serie di quattro puntate con il meglio del programma, chiamate ''Drive In Story''.
 
Nell'ottobre del 2013, in occasione dei trent'anni dalla prima messa in onda deldi programma''Drive In'', sono stati messi in vendita sei [[DVD-Video|DVD]], a cadenza settimanale, con tutto il meglio delle edizioni. La raccolta, curata dall'esperto di comunicazione Fabio Freddi, oltre agli sketch presenta anche brevi interventi di [[Carlo Freccero]], [[Angelo Guglielmi]] e [[Giampiero Mughini]]. Il 4 dicembre dello stesso anno, inolteinoltre, è stato trasmesso su Canale 5 ''Drive In - L'origine del male'', un documentario anch'esso celebrativo del trentennale del programma.<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/drive-in-l-orgine-del-male-il-documentario_16937.shtml|titolo="Drive In - L'origine del male": il documentario|data=3 dicembre 2013}}</ref>
 
== Descrizione ==