Simone Bolelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Mademico (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 159:
 
=== 2025: tre titoli ATP, finale agli Australian Open e 6º nel ranking ===
La coppia italiana inizia il 2025 con la vittoria nella finale di doppio all'[[Adelaide International]] su [[Kevin Krawietz]] / [[Tim Puetz]] con il punteggio di 4–6, 7–6, 11–9. Con questo risultato Bolelli ritocca il proprio miglior ranking che aveva stabilito nell'agosto 2015 portandosi al 6º posto ed eguaglia Vavassori, che nell'ottobre 2024 era stato il primo italiano a raggiungere questa posizione. A un anno di distanza vengono nuovamente sconfitti in finale di doppio agli [[Australian Open 2025 - Doppio maschile|Australian Open]], questa volta da [[Henry Patten]] / [[Harri Heliövaara]], con il punteggio di 7–6, 6–7, 3–6. Trionfano poi nella finale di [[Rotterdam Open 2025 - Doppio|Rotterdam]], battendo [[Sander Gille]] / [[Jan Zielinski]] per 6-2, 4-6, 10-6. Dopo questo successo, in coppia con Vavassori vince solo due incontri di primo turno nei sette tornei disputati, Tra le eliminazioni al primo turno vi sono quelle nei Masters 1000 di Indian Wells, Monte-Carlo, Madrid e Roma. Tornano al successo all'ATP 500 dell'[[Hamburg Open 2025|Hamburg Open]], nella cui finale hanno la meglio su [[Andrés Molteni]] / [[Fernando Romboli]] per 6–4, 6–0. Sconfitti al terzo turno al [[Open di Francia 2025|Roland Garros]], entrambi escono dalla top 10. Vincono l'ATP 500 del [[Washington Open 2025 - Doppio maschile|Washington Open]], battendo in finale i n.3 del tabellone [[Hugo Nys]] / [[Edouard Roger-Vasselin]] per 6–3, 6–4. Per Bolelli è il 18esimo titolo ATP in doppio, con cui eguaglia il primato italiano di [[Adriano Panatta]].
Nel [[Cincinnati Open 2025 - Doppio maschile|Masters di Cincinnati]] giungono ai quarti di finale, eliminati dalla coppia britannica [[Julian Cash]] / [[Lloyd Glasspool]] in due tie-break.