Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
Snowdog, non ti permetto di insultarmi, chiunque tu sia. Se qui c'è qualcuno maleducato quello sei tu. E in quanto al funzionamento della Wikipedia può darsi che non l'abbia capito, ma, davanti alle assurdità, io vedo rosso. Posso capire che ci siano controversie politiche ed ideologiche, ma non avrei mai immaginato che a qualcuno venisse in mente di negare addirittura l'evidenza geografica. Di fronte ad un individuo che afferma di avere le "prove" che l'Abruzzo fa parte legalmente e giuridicamente dell'Italia meridionale cosa posso dire se non di andare a studiare? Anche i bambini sanno che l'Italia si divide in regioni, provincie e comuni: la distinzione fra nord, centro, sud e isole è soltanto geografica e per comodità di studio, ma non ha alcuna valenza giuridica e legale. Forse sono un po' veemente, ma temo di non sopportare la stupidità e la malafede.
Mi viene in mente ora quali potrebbero essere le cosiddette prove: nelle elezioni per il Parlamento Europeo, effettivamente, l'Abruzzo e il Molise fanno parte dello stesso collegio dell'Italia meridionale,non so perché, ma, nelle stesse elezioni, il nord è diviso in due distinti collegi (nord-est e nord-ovest) e credo che la Sardegna faccia parte di quello dell'Italia centrale. Ma cosa c'entrano i collegi elettorali, se è questo che ha tratto in inganno l'anonimo?
Ritorna alla pagina "Abruzzo".