Bas Dost: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bas Dost ritirato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sistemo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App full source Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 21:
|2016-2019|Sporting Lisbona|84 (76)
|2019-2020|Eintracht Francoforte|36 (12)
|2021-2022|Club Bruges|38 (20)<ref>45 (21) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2022-2023|Utrecht|22 (9)<ref>24 (9) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2023-2024|NEC|8 (3)
Riga 53:
==Carriera==
=== Club ===
====
Comincia la carriera calcistica nelle file del Germanicus, club di [[Coevorden]]. Dopo alcune stagioni viene notato dagli scout dell'[[Football Club Emmen|Emmen]] entrando nel loro settore giovanile. Dost mostra tutto il suo potenziale all'Emmen e il club gli offre un contratto prima della stagione 2007-08, durante la quale gioca con la prima squadra. All'inizio della stagione parte dalla panchina ma poi si conquista il posto da titolare, segna il suo primo gol l'8 febbraio 2008 nella partita contro il [[Fortuna Sittard]] e nella stessa stagione mette a segno una tripletta nel derby contro il [[Betaald Voetbal Veendam|Veendam]] vinto per 3-2<ref>{{Cita web|editore=Voetbal International|titolo=Bas Dost|url=http://www.vi.nl/Spelers/Speler.htm?dbid=55574&typeofpage=84137|accesso=9 ottobre 2009|dataarchivio=10 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091010194917/http://www.vi.nl/Spelers/Speler.htm?dbid=55574&typeofpage=84137|urlmorto=sì}}</ref>.
====Heracles Almelo e Heerenveen====
Dost si trasferisce all'
Il 18 maggio 2010 passa definitivamente all'{{Calcio Heerenveen|N}} per circa 2,5 milioni di [[euro]], firmando un contratto quinquennale<ref>{{Cita web|lingua=nl|url=https://nos.nl/artikel/157334-dost-tekent-bij-sc-heerenveen|titolo=Dost tekent bij sc Heerenveen|sito=nos.nl|data=2010-05-14|accesso=2025-09-14}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=nl-NL|url=https://www.vi.nl/nieuws/dost-tekent-bij-sc-heerenveen-voor-vijf-seizoenen|titolo=Dost tekent bij SC Heerenveen voor vijf seizoenen|sito=vi.nl|data=2010-05-14|accesso=2025-09-14}}</ref>. Dost inizia la sua stagione con una rete in casa dell'{{Calcio Ajax|N}} il 14 agosto: non serve a nulla perché quella partita terminerà 5-1 per i padroni di casa. Il 28 agosto successivo, segna in casa del {{Calcio Feyenoord|N}} su calcio di rigore. L'11 settembre, nella vittoria casalinga dell'{{Calcio Heerenveen|N}} per 3-0 segna il primo goal e una settimana dopo va ancora in rete contro il [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]]. Il 22 ottobre va in goal nel 4-1 della sua squadra contro l'[[Football Club Utrecht|Utrecht]] e una settimana dopo segna una tripletta nella partita contro l'[[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag|ADO Den Haag]], di cui 2 su rigore. Il 2 dicembre sigla una rete all'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]]. Una settimana dopo, in casa dell'Excelsior, va a segno per ben cinque volte e regala da solo i 3 punti all'{{Calcio Heerenveen|N}} con un netto 5-0. Il 21 gennaio 2012 apre la nuova stagione con 2 reti in casa del [[Betaald Voetbal De Graafschap|De Graafschap]]. Una settimana dopo va ancora in goal contro l'{{Calcio Utrecht|N}}. Il 3 febbraio sigla una doppietta nella partita contro il [[Sportvereniging Roda Juliana Combinatie|Roda JC]], partita poi vinta per 4-3 dall'{{Calcio Heerenveen|N}}. Il 14 aprile segna un'altra tripletta nel 2-4 al [[Nijmegen Eendracht Combinatie|NEC Nijmegen]]. Conclude la stagione [[Eredivisie 2011-2012#Classifica marcatori|2011-2012]] da capocannoniere dell'[[Eredivisie]] realizzando 32 gol e diventando uno dei marcatori più prolifici d'[[Europa]].
Riga 78 ⟶ 77:
Dopo aver giocato per le nazionali giovanili (under 20-21), viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] il 15 agosto 2012 per la sfida amichevole contro il {{NazNB|CA|BEL|M}}, senza tuttavia scendere in campo. L'11 marzo 2015, a distanza di quasi due anni e mezzo, viene richiamato in nazionale. Debutta ufficialmente il 28 marzo dello stesso anno, contro la {{NazNB|CA|TUR|M}} subentrando al 63º minuto della ripresa a [[Nigel de Jong]].
Il 17 aprile 2018, ha annunciato a soli 28 anni e 11 mesi, il suo ritiro dalla nazionale olandese dopo un colloquio con il
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 109 ⟶ 108:
!Reti
|-
|| [[Football Club Emmen 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|NLD}} [[Football Club Emmen|Emmen]] || [[Eerste Divisie|EE]] || 23 || 6 || [[KNVB beker 2007-2008|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 6
|-
| [[Heracles Almelo 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Heracles Almelo]] || [[Eredivisie 2008-2009|ED]] || 27 || 3 || [[KNVB beker 2008-2009|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
| [[Heracles Almelo 2009-2010|2009-2010]] || [[Eredivisie 2009-2010|ED]] || 34+2<ref name=p.p.o.>
|-
!colspan="3"|Totale Heracles Almelo || 61+2 || 17+1 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 67 || 19
|-
|| [[Sportclub Heerenveen 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Sportclub Heerenveen|Heerenveen]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 32 || 13 || [[KNVB beker 2010-2011|CO]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 14
|-
|| [[Sportclub Heerenveen 2011-2012|2011-2012]] || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 34 || 32 || [[KNVB beker 2011-2012|CO]] || 5 || 6 || - || - || - || - || - || - || 39 || 38
|-
!colspan="3"|Totale Heerenveen || 66 || 45 || || 7 || 7 || || - || - || || - || - || 73 || 52
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 28 || 8 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 33 || 12
Riga 135 ⟶ 131:
|-
!colspan="3"|Totale Wolfsburg || 85 || 36 || || 16 || 9 || || 15 || 3 || || 1 || 0 || 117 || 48
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=4|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] || [[Primeira Liga 2016-2017|PL]] || 31 || 34 || [[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|TdL]] || 2+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 41 || 36
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2017-2018|2017-2018]] || [[Primeira Liga 2017-2018|PL]] || 30 || 27 || [[Taça de Portugal 2017-2018|CP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|TdL]] || 4+4 || 2+1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 8<ref>2 presenze nei play-off.</ref>+3 || 3+1 || - || - || - || 49 || 34
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2018-2019|2018-2019]] || [[Primeira Liga 2018-2019|PL]] || 22 || 15 || [[Taça de Portugal 2018-2019|CP]]+[[Taça da Liga 2018-2019|TdL]] || 5+4 || 5+2 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 1 || - || - || - || 33 || 25
|-
| [[Sporting Clube de Portugal 2019-2020|lug.-ago. 2019]] || [[Primeira Liga 2019-2020|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal 2019-2020|CP]]+[[Taça da Liga 2019-2020|TdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2019|SP]] || 1 || 0 || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona || 84 || 76 || || 21 || 11 || || 21 || 6 || || 1 || 0 || 127 || 93
|-
|| [[Eintracht Frankfurt 2019-2020|ago. 2019-2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 24 || 8 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 2 || 2 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 10
|-
|| [[Eintracht Frankfurt 2020-2021|set.-dic. 2020]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 12 || 4 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
Riga 154 ⟶ 148:
!colspan="3"|Totale Eintracht Francoforte || 36 || 12 || || 3 || 3 || || 4 || 0 || - || - || - || 43 || 15
|-
||
|-
|| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2021-2022|2021-2022]] || [[Pro League 2021-2022|PL]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Brugge || 45 || 21 || || 6 || 3 || || 5 || 0 || || 1 || 0 || 57 || 24
|-
| [[Football Club Utrecht 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|NLD}} [[Football Club Utrecht|Utrecht]] || [[Eredivisie 2022-2023|E]] || 22+2<ref name=p.p.o./> || 9+0<ref name=r.p.o./> || [[KNVB beker 2022-2023|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 9
|-
| [[Nijmegen Eendracht Combinatie 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|NLD}} [[Nijmegen Eendracht Combinatie|NEC]] || [[Eredivisie 2023-2024|E]] || 8 || 3 || [[KNVB beker 2023-2024|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 434 || 225 || || 57 || 34 || || 45 || 9 || || 3 || 0 || 539 || 268
| |||