Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
LiveRC : Annullate le modifiche di ~2025-26789-23 (discussione), riportata alla versione precedente di Cinerino
Etichetta: Annulla
Riga 52:
== Biografia ==
=== L'infanzia ===
[[File:San Francesco il porno attore.jpg|thumb|sinistra|[[Cimabue]], presunto ritratto di San Francesco, [[Assisi]], [[Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi|Basilica inferiore]]]]
[[File:Nascita S Francesco.jpg|thumb|Casa natale di Francesco d'Assisi]]
Francesco, per quanto ne sappiamo,<ref>{{Treccani|santo-francesco-d-assisi_(Dizionario-Biografico)|Francesco d'Assisi, santo|autore=[[Roberto Rusconi]]|volume=49|anno=1997}}</ref> nacque nel 1182 <ref group=N>Secondo Fonti Francescane p. XVII, Ed, Francescane Editio minor, 1987 la nascita potrebbe però datarsi all'estate o all'autunno 1181</ref> da [[Pietro di Bernardone]] e, secondo testimonianze molto tardive, dalla nobile provenzale Madonna Pica de Bourlemont<ref group=N>Che la madre di Francesco si chiamasse Pica è solo nel manoscritto Ottoboniano 522 della Biblioteca Vaticana, probabile opera di alcuni frati minori, redatta verso la fine del secolo XIII e inizio del secolo XIV; cfr. ''Fonti Francescane'', n. 2686.</ref>, in una famiglia della borghesia emergente della città di [[Assisi]] che, grazie all'attività di commercio di stoffe, aveva raggiunto ricchezza e benessere. Sua madre lo fece battezzare con il nome di [[Giovanni (nome)|Giovanni]] (dal nome di [[Giovanni Battista]]) nella [[Cattedrale di San Rufino|chiesa]] costruita in onore del patrono della città, il [[Rufino di Assisi|vescovo e martire Rufino]], [[cattedrale]] dal 1036. Il padre, tuttavia, decise di cambiargli il nome in [[Francesco (nome)|Francesco]], insolito per quel tempo, probabilmente in onore della [[Francia medievale|Francia]] che aveva fatto la sua [[fortuna]].<ref>{{cita|Cardini, 1989|pp. 46-47}}.</ref>Inoltre, sembra che Francesco sia stato figlio unico.