Avanti un altro!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
ripristino e correggo
Riga 83:
 
=== Quindicesima edizione (2025-2026) ===
LaLe quindicesimaregistrazioni di quest'edizione parte ufficialmentepartono il 25 ottobre 2025settembre, e inizialmente doveva essere trasmessa in coda alleal ultimeblocco di puntate dellainedite quattordicesimadel edizione2023 e del 2025, trasmesseprospettando una messa in onda per tuttotutta illa meseprima diparte settembredella stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/avanti-un-altro/avanti-un-altro-al-via-da-stasera-le-nuove-puntate-su-canale-5|titolo=Avanti Secondaun edizioneAltro consecutivaal advia: essereda trasmessastasera nelle "nuove" puntate su Canale 5|sito=DavideMaggio.it|data=1º settembre 2025,|accesso=1º lesettembre registrazioni2025}}</ref>, sonoma partiteparte il 25 settembre.ottobre: Traper la prima volta dopo circa dieci anni, la distanza tra le novitàregistrazioni e la messa in onda è quella di una settimana, e distinguerà questa edizionestagione cidalle sonoaltre, l'addiodal dimomento Danielche Nilssonin passato l’arco temporale tra confezionamento e Claudiamessa Ruggieriin onda toccava anche i sei mesi, per non parlare di quegli episodi girati e l'introduzionepoi diffusi a distanza di nuogianni. personaggiIn traquesta cui:edizione unvi nuovosaranno svariate novità: il "bonus" interpretatosvedese Daniel Nilsson, arrestato al culmine di una lite con la fidanzata, sarà sostituito da un ex tentatore di [[Temptation Island (Italia)|Temptation Island]], Luca VetroneVentrone; lascia il cast anche Claudia Ruggieri, che fin dagli esordi faceva parte del programma; infine, tra le new-entry vi sono una veterinaria, una ragazza cinese ed una esperta di lingue straniere.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/il-bonus-daniel-nilsson-fuori-da-avanti-un-altro-al-suo-posto-un-ex-di-temptation-island/|titolo=Il Bonus Daniel Nilsson fuori da Avanti un altro, al suo posto un ex di Temptation Island}}</ref>
 
== Edizioni ==
Riga 332:
Il ''Minimondo'' è composto da una serie di personaggi, interpretati da attori o figuranti, da personaggi famosi che intervengono in prima persona, da specialisti in alcune materie scientifiche o tecniche, o anche da persone scelte di volta in volta tra il pubblico. Alcuni di questi personaggi si sostituiscono al conduttore nel porre le domande (con tre o quattro opzioni di risposta), mentre altri hanno un ruolo di contorno finalizzato allo spettacolo.
 
Dalla sesta edizione, il ''Minimondo'' si trasforma nel ''Salottino'', dove i personaggi (inclusi anche i personaggi del ''Minimondo'' delle precedenti edizioni) vengono chiamati in gioco dai concorrenti stessi e pongono domande con tre opzioni di risposta. I personaggi fissi attualmente presenti sono:sono:
* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione, e dalla canzone ''[[My Heart Goes (La Di Da)]]'' di [[Becky Hill]] e [[Topic (disc jockey)|Topic]] dalla parte finale di quell'edizione, massaggia i concorrenti uomini mentre quest'ultimi rispondono alle domande e, se compiono la tripletta, raddoppiano il valore del pidigozzo pescato. Questo ruolo è stato interpretato da Paola Caruso (dalla prima alla quinta edizione e nuovamente dalla tredicesima), da Laura Cremaschi (dalla sesta all'ottava edizione e nuovamente dalla quattordicesima in alternanza con la Caruso), da Sara Croce dalla nona all'undicesima edizione, da Sophie Codegoni nella dodicesima edizione e da Ilaria Gallozzi nella tredicesima edizione (insieme a Paola Caruso).
* '''''Il Bonus''''': controparte maschile della ''Bonas'', è accompagnato dalla canzone ''[[Surfin' USA|Surfin' U.S.A.]]'' del gruppo [[The Beach Boys]] e massaggia le concorrenti donne permettendo loro in caso di tripletta compiuta di raddoppiare il valore del pidigozzo pescato. È interpretato da Luca Vetrone a partire dalla quindicesima edizione. È stato interpretato da Daniel Nilsson dalla secondasecondaseconda alla quattordicesima edizione insieme ad Andrea De Paoli nella dodicesima edizione e nella parte iniziale della tredicesima. In passato, è stato interpretato da Valerio Schiavone nella prima edizione;
* '''''La Bona Sorte''''': interpretata da [[Viviana Vizzini]] dalla tredicesima edizione, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo e pone un quesito al concorrente dal valore di {{M|300000|u=€}}. Se quest'ultimo indovina, diventa automaticamente campione con tale cifra. Nella quarta e quinta edizione, il personaggio era chiamato ''Il Fato Benevolo'' ed era interpretato da Max Vitale (nella quarta edizione) e da una persona scelta a caso nel pubblico (nella quinta edizione). Dalla sesta alla dodicesima edizione, è stata interpretata da Francesca Brambilla (presente anche nella quinta edizione, dove interpretava la ''Sorella dell'Alieno''). Nella dodicesima edizione, è stata accompagnata dall{{'}}''Aiutante'' interpretato da Alessandro Patriarca.
* '''''Lo iettatore''''': interpretato da [[Franco Pistoni]] dalla seconda edizione, è introdotto dall'ululato di un lupo e da una musica funerea seguita dai rintocchi a morto di una campana, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo. La sua pescata azzera il montepremi del concorrente e quest'ultimo dovrà poi rispondere a una domanda posta dallo iettatore (su vari argomenti rimandati a temi lugubri), senza opzioni di risposta. Se indovina resta in gioco, se sbaglia viene eliminato e andrà via con lo iettatore. Entra in scena da solo dalla seconda alla quinta edizione, dalla sesta all'undicesima edizione è stato accompagnato dall{{'}}''Assistente iettatore'' interpretato da Alessandro Patriarca mentre dalla dodicesima edizione è accompagnato dalla ''Moglie'' interpretata da Giorgia Pianta;
Riga 355:
Tra i personaggi non facenti più parte del programma invece, compaiono:
 
* '''''Miss Claudia''''': interpretata da Claudia Ruggeri, dalla sesta alla quattordicesima edizione, è stata la regina del salottino e poneva domande di varie categorie. Claudia Ruggeri è stata nel programma sin dalla prima edizione nel ruolo dedella ''La Supplente''supplente fino alla quarta e de ''Ladella Poliziotta''poliziotta nella quinta. Nella quattordicesima edizione, è stata temporaneamente sostituita (prima dal personaggio della ''Miss'' e poi da altri personaggi del Salottino), per la sua maternità, per poi tornare nella parte finale dell'edizione. Dalla quindicesima edizione non è più presente.
* '''''La Miss''''': interpretata in ogni puntata da una ''Miss'' differente (ironicamente proveniente da ogni parte del mondo). Ha sostituito temporaneamente ''Miss Claudia'' nella quattordicesima edizione (fino alla puntata del 14 aprile 2025), come regina del Salottino e, come quest'ultima, anch'essa poneva domande di varie categorie. Dalla puntata del 15 aprile 2025, non è presente alcuna ''Miss'', e al suo posto subentra un ulteriore personaggio del ''Salottino'', che varia di puntata in puntata;
* '''''Miss Claudia''''': interpretata da Claudia Ruggeri, dalla sesta alla quattordicesima edizione, è stata la regina del salottino e poneva domande di varie categorie. Claudia Ruggeri è stata nel programma sin dalla prima edizione nel ruolo de ''La Supplente'' fino alla quarta e de ''La Poliziotta'' nella quinta. Nella quattordicesima edizione, è stata temporaneamente sostituita (prima dal personaggio della ''Miss'' e poi da altri personaggi del Salottino), per la sua maternità, per poi tornare nella parte finale dell'edizione. Dalla quindicesima edizione non è più presente.
* '''''L'Alieno''''': presente dalla prima all'ottava edizione (e nuovamente in una puntata speciale in prima serata della decima edizione), era interpretato da Leonardo Tricarico che vestiva i panni di un alieno ponente domande in un italiano pronunciato in maniera incomprensibile e puntualmente corretto dal conduttore. Nella quinta edizione era accompagnato dalla sua "famiglia" composta dal ''cugino intelligente'', dalla ''sorella cessa'' e dal ''cognato modello'';
* '''''Yasko''''': interpretata dall'attrice giapponese Yasko Fujii dalla metà della seconda edizione e nella terza edizione (in coppia col cinese Jing Qi Li con cui formava il duo ''Sing & Yasko'') e nuovamente dalla sesta all'undicesima edizione, reinterpretava canzoni italiane in lingua giapponese, chiedendo poi al concorrente il titolo in italiano della relativa canzone;