Adriano Panatta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
Mademico (discussione | contributi)
Riga 100:
Alla sua terza presenza agli [[Internazionali d'Italia 1970 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] si fermò nuovamente al secondo turno, corrispondente nell'occasione agli ottavi di finale, per mano di [[Željko Franulović]], dopo che all'esordio aveva avuto la meglio su [[Owen Davidson]].
 
SubitoL'8 dopomaggio fece il suo esordio in [[Coppa Davis 1970|Coppa Davis]], sulla terra rossa di Torino, contro la nazionale cecoslovacca, nella prima sfida in cui dopo 16 anni l'Italia non convocava Nicola Pietrangeli. Panatta portò in pareggio l'Italia capitanata da [[Orlando Sirola]], sconfiggendo [[Jan Kukal]]. Nella prova di doppio, in coppia con Di Domenico, superò il duo Kodeš / Kukal. Nella sfida decisiva tra Panatta e Kodeš, a imporsi fu il cecoslovacco, futuro campione del [[Open di Francia 1970 - Singolare maschile|Roland Garros]], decretando l'eliminazione dell'Italia per 3–2.<ref>{{Cita web|url=https://www.daviscup.com/en/draws-results/tie.aspx?id=M-DC-1970-EUR-B-M-ITA-TCH-01|titolo=Davis Cup - Draws & Results|accesso=22 agosto 2018}}</ref>
 
Il 17 maggio, sul rosso del torneo di Berlino, Panatta disputò la sua prima semifinale in carriera, grazie ai successi in sequenza sul britannico Simon Partridge, Hans-Jürgen Pohmann, [[Wilhelm Bungert]] e [[Harald Elschenbroich]]. A negargli lal'accesso disputaalla dellasua prima finale fu [[Georges Goven]], vincitore del torneo, che lo superò in quattro partite in un incontro disputato alla domenica per via delle avverse condizioni metereologiche.
 
Alla fine di maggio partecipò al suo secondo [[Open di Francia 1970 - Singolare maschile|Roland Garros]] dove superò, in sequenza, John Alexander (al quale rimontò due set di svantaggio), [[Barry Phillips-Moore]] e [[Vladimír Zedník]]. Diventò così il più giovane tennista italiano (19 anni, 10 mesi e 21 giorni) a essersi qualificato per gli ottavi di finale del torneo, record battuto soltanto 50 anni più tardi da [[Jannik Sinner]]. Il cammino di Panatta fu poi interrotto da [[François Jauffret]].