Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiustato interpunzione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m cambiato preposizione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 212:
Nel giugno del 2024, in seguito all'intensificarsi delle violenze nel corso della [[Guerra Israele-Hamas|guerra di Gaza]], altri dieci sopravvissuti hanno pubblicato una simile lettera aperta.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://mondoweiss.net/2024/06/ten-holocaust-survivors-condemn-israels-gaza-genocide/|titolo=Ten Holocaust survivors condemn Israel’s Gaza genocide|sito=Mondoweiss|data=2024-06-22|accesso=2025-06-30}}</ref>
 
Lo storico israeliano [[Ilan Pappé]], in un'intervista rilasciata a [[Fanpage.it|Fanpage]] il 2 novembre 2023, pochi giorni dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, affermava già come la risposta militare di Israele allanella Striscia di Gaza stava costituendo «[...] qualcosa di simile a politiche di genocidio, non comparabili con alcuna delle azioni o degli attacchi compiuti in passato da Israele contro Gaza.»<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/esteri/lo-storico-israeliano-ilan-pappe-la-risposta-di-netanyahu-va-oltre-lesagerazione-e-un-genocidio/|titolo=Lo storico israeliano Ilan Pappè: “La risposta di Netanyahu va oltre l’esagerazione, è un genocidio”|accesso=29/09/2025}}</ref>
 
Nel novembre del 2024, la [[senatrice a vita italiana]] [[Liliana Segre]], sopravvissuta ad [[Auschwitz]], si è espressa contro l'abuso del termine genocidio in riferimento a Gaza.<ref>{{Cita news|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/11/segre-a-gaza-non-e-genocidio-no-allabuso-della-parola-b2d4583f-0e3d-410b-9be0-ca41024dd089.html|titolo=Liliana Segre scrive al Corriere: "A Gaza non è genocidio, no all'abuso della parola"|pubblicazione=rainews.it|data=29 novembre 2024|accesso=12 giugno 2025}}</ref>