Objekt 327: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: ortografia |
→Storia: precisazione |
||
Riga 66:
I collaudi diedero esito positivo, in quanto non era stato necessario modificare il telaio del T-72 per migliorarne la stabilità durante il tiro.<ref name="aa"/> Ciò fu confermato sparando al poligono di tiro a piena carica e con le angolazioni più sfavorevoli della canna del cannone.<ref name="aa"/>
Dopo il trasferimento di Tupitsyn ad altro incarico fu elaborato un nuovo modello, l'Objekt 327, il cui iniziatore fu il vice capo progettista I.N. Avksyonov.<ref name="aa"/> I lavori furono eseguiti in collaborazione con gli artiglieri del "Motovilikha".<ref name="aa"/> L'obiettivo di questi lavori era l'installazione del [[cannone]] 2A37 da 152/
Dal 1988 il prototipo fu conservato per 16 anni nel sito di prova dell'impianto Uraltransmaš, dopodiché, nella primavera del 2004, ne fu decisa la conservazione preso il locale museo, dove si trova attualmente.<ref name="at"/>
|