Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 439:
 
Ho appena annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_Signore_degli_Anelli_-_Le_due_torri&diff=prev&oldid=147018746 questa modifica], perché io (e a quanto ho visto in questi anni anche altri) ho sempre usato "de" e "ne" se dopo c'è un articolo, proprio come per "Il Signore degli Anelli", poi sono andato a controllare nel [[Aiuto:Manuale di stile#Preposizioni e articolo iniziale dei nomi propri|manuale di stile]] e lì c'è scritto "Sebbene sia una soluzione frequente nell'italiano antico e poetico, si tratta comunque di forme estranee all'italiano contemporaneo; d'altronde, l'italiano contemporaneo non contempla l'uso delle preposizioni de e ne". Quindi lo usiamo o no? Perché le linee guida in effetti non lo vietano ma lo sconsigliano, dicendo di fatto che è desueto/in disuso, anche se io l'ho sempre usato--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:27, 30 set 2025 (CEST)
:Tra l'altro ho fatto caso adesso che "ne" viene usato in [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia#Doppiaggio in italiano|queste convenzioni]] del progetto, che sono state di recente modificate da {{ping|L'Ospite Inatteso}} dopo una discussione, quindi si conferma che non sono l'unico a usarli--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:01, 1 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema".