Giorgio Galimberti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 62:
Professionista dal [[1995]] al [[2006]], Galimberti vanta la vittoria di 3 tornei nel circuito [[ATP Challenger Tour|Challenger]] e 4 finali nella stessa categoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.atptour.com/en/players/giorgio-galimberti/g334/overview|titolo=Giorgio Galimberti {{!}} FedEx ATP Win/Loss {{!}} ATP Tour {{!}} Tennis|sito=ATP Tour|accesso=14 febbraio 2020}}</ref> Nel doppio, sua specialità, è riuscito a vincere un titolo [[Association of Tennis Professionals|ATP]] e a disputare altre due finali, vantando inoltre la vittoria in ben 27 tornei ATP Challenger. Il suo ''best ranking'' nel singolare è la 115ª posizione, ottenuta nel maggio del [[2003]], mentre la sua migliore posizione nel doppio è la 65, conseguita nel giugno del [[2005]].
I due migliori giocatori battuti in carriera sono lo spagnolo [[Àlex Corretja|Alex Corretja]] all'epoca numero 9 del mondo e [[Martin Verkerk]] numero 14. In doppio vanta vittorie su [[Rafael Nadal]], [[Novak Đoković]], [[Andy Roddick]], [[David Ferrer]], [[Feliciano López]], [[Marin Čilić]], [[Richard Gasquet]], [[Gilles Simon]], [[Nicolás Almagro]] e molti altri.
=== Coppa Davis ===
|