Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freddiev600 (discussione | contributi)
Fix
Papel1971 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
|data singolo2 = 3 dicembre 2001
}}
'''''Invincible''''' è il decimo e ultimo [[album in studio]] inciso dal cantante statunitense [[Michael Jackson]], pubblicato dalla [[Sony Music]] il 30 ottobre del [[2001]] negli Stati Uniti e il 26 ottobre in Europa.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli/jackson/chat/chat.html|titolo=la Repubblica/spettacoli: Per il nuovo disco Jackson parte dal Web|data=26 ottobre 2001}}</ref>
 
L'album ebbe una lavorazione travagliata a causa della scelta di Jackson di abbandonare la Sony Music che causò una vera e propria battaglia legale tra l'artista e l'[[etichetta discografica]]. A causa del lungo processo di lavorazione l'album ebbe degli alti costi di produzione e si stima che sia costato tra i trenta e i quaranta milioni di dollari<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://theurbandaily.com/2058925/tommy-mottola-talks-telling-michael-jackson-no-and-mariah-carey/|titolo=Tommy Mottola Talks Telling Michael Jackson “No” and Mariah Carey|pubblicazione=The Urban Daily|data=1º febbraio 2013}}</ref>, il che lo rende l'album più costoso mai realizzato.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2001/sep/08/taniabranigan|titolo=Jackson spends £20m to be Invincible|sito=the Guardian|data=8 settembre 2001|lingua=en|accesso=30 ottobre 2021}}</ref>