Democracy (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Democracy 3 (2013): espando con fonti
Democracy 3 (2013): aggiungo espansioni
Riga 41:
 
=== ''Democracy 3'' (2013)===
IlNell'ottobre gioco2013 è stato pubblicato ''Democracy 3'' che permette di introdurre politiche sociali, economiche, di sicurezza, di immigrazione e di aiuti internazionali, ognuna delle quali influisce sul bilancio dello Stato e sul capitale politico disponibile.<ref name="FonteC3">{{Cita web|url=https://www.gamedeveloper.com/game-platforms/democracy-3-is-a-terrific-simulation-of-politics-and-policy-implementation|titolo=Democracy 3 is a Terrific Simulation of Politics and Policy Implementation|lingua=eng|autore=Anuar Lequerica|data=7 marzo 2016|accesso=1 ottobre 2025|sito=Game Developer}}</ref> Gli elettori sono suddivisi in 21 gruppi differenti, e le loro reazioni alle politiche dipendono dalle caratteristiche individuali e dal loro grado di identificazione con ciascun gruppo.<ref name="FonteA3" />
Nell'ottobre 2013 è stato pubblicato ''Democracy 3''<ref>{{cita web|url=http://www.positech.co.uk/democracy3/|titolo=Democracy 3|editore=[[Positech Games]]|lingua=en|accesso=15 novembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/2015/07/20/have-you-played-democracy-3/|titolo=Have You Played... Democracy 3|autore=Alec Meer|sito=[[Rock Paper Shotgun]]|data=20 luglio 2015|lingua=en|accesso=15 novembre 2020}}</ref>. Alla fine del 2015 Positech ha annunciato un'[[Espansione (giochi)|espansione]] per il gioco ambientata interamente in Africa, con un diverso modello di simulazione, musica e grafica intitolato ''Democracy 3: Africa''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alice O'Connor|url=https://www.rockpapershotgun.com/2015/11/03/democracy-3-africa-announced/|titolo=Democracy 3: Africa Expandalone Announced|pubblicazione=[[Rock Paper Shotgun]]|data=3 novembre 2015|accesso=15 novembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alice O'Connor|url=https://www.rockpapershotgun.com/2016/07/08/democracy-3-electioneering-expansion-released/|titolo=Timely! Democracy 3's Electioneering Expansion Released|pubblicazione=[[Rock Paper Shotgun]]|data=8 luglio 2016|accesso=15 novembre 2020}}</ref>.
 
Il gioco permette di introdurre politiche sociali, economiche, di sicurezza, di immigrazione e di aiuti internazionali, ognuna delle quali influisce sul bilancio dello Stato e sul capitale politico disponibile.<ref name="FonteC3">{{Cita web|url=https://www.gamedeveloper.com/game-platforms/democracy-3-is-a-terrific-simulation-of-politics-and-policy-implementation|titolo=Democracy 3 is a Terrific Simulation of Politics and Policy Implementation|lingua=eng|autore=Anuar Lequerica|data=7 marzo 2016|accesso=1 ottobre 2025|sito=Game Developer}}</ref> Gli elettori sono suddivisi in 21 gruppi differenti, e le loro reazioni alle politiche dipendono dalle caratteristiche individuali e dal loro grado di identificazione con ciascun gruppo.<ref name="FonteA3" />
Una funzione "focus group" consente di analizzare le motivazioni individuali degli elettori.<ref name="FonteA3" />
 
Riga 55 ⟶ 53:
Alec Meer sottolinea come il gioco non si concentri sulla campagna elettorale, ma sulla gestione del paese una volta al potere.<ref name="FonteB3" />
Anuar Lequerica lo definisce "una simulazione eccellente della politica e dell’implementazione delle politiche", sottolineando l’aspetto educativo e riflessivo derivante dall’analisi delle interazioni tra variabili sociali, economiche e politiche.<ref name="FonteC3" />
 
==== Democracy 3: Africa ====
Annunciata nel novembre 2015, ''Democracy 3: Africa'' è un’espansione standalone che consente ai giocatori di gestire i governi di paesi africani tra cui Nigeria, Egitto, Sudafrica, Kenya, Ghana, Zambia, Senegal, Tunisia, Botswana e Mauritius<ref name="D3Africa">{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/democracy-3-africa-announced|titolo=Democracy 3: Africa Expandalone Announced|lingua=eng|autore=Alice O'Connor|accesso=1 ottobre 2025|data=3 novembre 2015|sito=Rock, Paper, Shotgun}}</ref>. L’espansione introduce nuovi eventi e dilemmi politici specifici del contesto africano contemporaneo, come problematiche legate a infrastrutture carenti e bassi livelli di alfabetizzazione, che differiscono dalle situazioni dei paesi occidentali già simulati nel gioco originale<ref name="D3Africa" />. Lo sviluppo è stato curato principalmente da Jeff Sheen di Stargazy Studios, mentre l’idea è nata da Cliff Harris, capo di Positech Games, che ha sottolineato come la rappresentazione dei paesi africani possa contenere errori involontari e come l’obiettivo fosse creare un’esperienza di gioco interessante e istruttiva<ref name="D3Africa" />. L’espansione è stata pubblicata nel 2016, probabilmente entro marzo dello stesso anno<ref name="D3Africa" />.
 
==== Democracy 3: Electioneering ====
Rilasciata nel luglio 2016, l’espansione ''Electioneering'' introduce la possibilità di condurre campagne elettorali nel gioco, simulando attività come discorsi pubblici, redazione di manifesti elettorali, raccolta fondi e strategie di pubbliche relazioni per ottenere consenso elettorale<ref name="D3Election">{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/democracy-3-electioneering-expansion-released|titolo=Timely! Democracy 3's Electioneering Expansion Released|lingua=eng|autore=Alice O'Connor|accesso=1 ottobre 2025|data=8 luglio 2016|sito=Rock, Paper, Shotgun}}</ref>. Questa espansione aggiunge una componente di gestione politica orientata alla competizione elettorale, completando il gameplay del gioco originale e offrendo ulteriori sfide strategiche ai giocatori<ref name="D3Election" />. ''Electioneering'' è disponibile su piattaforme come Steam, GOG, Humble Store e direttamente dal sito di Positech Games<ref name="D3Election" />.
 
=== ''Democracy 4'' (2016) ===