Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1 355:
Reputo l'incipit attuale della nostra versione unicamente figlio del POV degli utenti intervenuti nella discussione, e totalmente sconnesso dalla realtà delle fonti. La proposta di Agreste è un generoso tentativo di venire in contro al POV di alcuni degli utenti intervenuti nella discussione. Pur suggerendo una formulazione analoga a quella di una delle 3 wiki citate, sono comunque {{fav}} a implementare quanto prima la proposta di Agreste così da rimuovere un incipit come quello attuale del tutto inadeguato. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 14:44, 1 ott 2025 (CEST)
:{{at|ripepette}} A''rg''este :-)--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 16:16, 1 ott 2025 (CEST)
::Avevo seguito le discussioni su en. e fr.wiki e francamente non mi hanno molto convinto.
::* Su en. hanno deciso il 21 settembre a seguito di [[:en:Talk:Gaza_genocide#RfC_on_first_sentence|questa discussione]]. Mi pare che essenzialmente si siano basati su [[:en:Template:Expert opinions in the Gaza genocide debate|questa analisi]] delle fonti secondarie, riassunta in [[:File:Gaza-genocide-scholars-chart.svg|questo grafico a barre]]. La cosa che mi convince poco di quell'analisi è che è basata su un criterio meramente numerico. In pratica un accademico che magari ha scritto un libro sulla cosa è messo sullo stesso piano di un politologo che scrive sul blog di Times of Israel e che ha fatto un accenno en passant alla questione. Certo, si tratta sempre di accademici, ma insomma, anche all'interno del mondo accademico credo che le fonti vadano anche pesate e non solo contate.
::* Su fr. hanno deciso il 5 settembre a seguito di [[:fr:Discussion:Génocide_à_Gaza#Modification_du_RI_en_vertu_des_nouveaux_éléments|questa discussione]], essenzialmente in virtù del pronunciamento della IASG. Su questo rimando alle osservazioni fatte nella discussione analoga avvenuta da noi [[#Nuovo_Fattore:_Consenso_Accademico|qui sopra]], ma per riassumere il punto è che la IASG può essere al massimo considerata un indice di un consenso esistente tra i comparativisti sui genocidi, ma non anche negli altri campi rilevanti in materia.
::* Su es. invece non c'è proprio stata nessuna discussione, l'incipit è stato modificato il [https://es.wikipedia.org/w/index.php?title=Genocidio_palestino_en_Gaza&diff=169629114&oldid=169618902 22 settembre] traducendo quello di en.wiki, quindi non mi sembra indice di chissà quale consenso...
::Mi pare comunque opportuno sottolineare che de.wiki invece ha ancora come titolo [[:de:Völkermordvorwürfe gegen Israel im Gaza-Krieg seit 2023|"accuse di genocidio contro Israele nella Guerra di Gaza dal 2023"]] e segnala come la definizione di genocidio sia controversa. Una [[:de:Diskussion:Völkermordvorwürfe_gegen_Israel_im_Gaza-Krieg_seit_2023#Verschiebung_nach_Völkermord_in_Gaza|recente discussione]] si è conclusa senza consenso per lo spostamento. Tra le altre wiki maggiori, su pt.wiki c'è un incipit uguale a en. (a seguito di [[:pt:Discussão:Genocídio_na_Faixa_de_Gaza#Neutrality|questa sbrigativa discussione]]), mentre su [[:nl:Genocide in Gaza|nl.wiki]] (stando al traduttore automatico) c'è ancora l'attribuzione in incipit alle organizzazione che lo hanno affermato. Su [[:ru:Обвинение Израиля в геноциде в секторе Газа|ru.wiki]] infine, sempre stando al traduttore automatico, c'è una situazione analoga a quella su de. Insomma mi pare che come it.wiki siamo in una situazione mediana, né come ru. e de.wiki da un lato, né come fr. ed en. dall'altro (che poi si tira dietro le wiki che non hanno avuto discussioni specifiche come es. e pt).
::Dal punto di vista operativo invece, mi pare che la controproposta fatta da @[[Utente:Argeste|Argeste]] il 25 settembre per la riformulazione dell'ultima frase dell'attuale primo paragrafo, in risposta alle mie obiezioni alla sua proposta originaria, abbia avuto solo pareri favorevoli e nessun contrario, quindi proporrei di convergere su quella... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:39, 1 ott 2025 (CEST)
 
== Segnalo discussione ==
Ritorna alla pagina "Genocidio nella Striscia di Gaza".