Gaio Mario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
m Annullate le modifiche di ~2025-27341-93 (discussione), riportata alla versione precedente di PGS 1984 Etichetta: Rollback |
||
Riga 5:
|legenda = Presunto busto di Gaio Mario, Gliptoteca di Monaco.
|altrititoli =
|nome completo = ''Gaius Marius
|coniuge 1 = Giulia
|coniuge 2 =
Riga 77:
== Biografia ==
La carriera di Gaio Mario
A causa del verificarsi di una situazione di grande pericolo per la minaccia di invasioni su larga scala, gli si dovette concedere un potere militare senza precedenti nella storia di Roma, e questo a scapito del rispetto delle leggi e delle tradizioni vigenti, che dovettero essere adattate alla nuova situazione di emergenza. Alla fine fu varata una profonda riforma della leva militare, che in passato raccoglieva solamente proprietari terrieri, e che da allora fu aperta anche a cittadini provenienti dalle classi dei nullatenenti. Nel lungo termine questa riforma ebbe l'effetto di cambiare in modo radicale e irreversibile la natura dei rapporti fra l'esercito e lo Stato.
|