Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 417:
::::::Non mi sembra che sia così. È stato acclarato che i titoli di testa di ''[[Mission: Impossible 2]]'' in realtà indichino il numero con caratteri latini (basta una rapida ricerca per reperire la intro del film, anche su YouTube), eppure la terza delle discussioni che ho linkato sopra non ha portato da nessuna parte. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:07, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::In realtà quella discussione ha portato alla conclusione che non c'è consenso per lo spostamento al titolo con il numero romano. Le linee guida attuali per me vanno bene, i casi come quello di Mission Impossible in cui il titolo o cambia dopo l'uscita o ci sono discordanze nelle fonti sono rari, non possiamo modificare le linee guida per includere tutti i casi possibili, non finiamo più, le linee guida sono "generali", non possono essere specifiche all'inverosimile per coprire ogni evenienza. L'unica cosa che cambierei davvero nelle linee guida è l'aggiunta della frase "in caso di dubbi rivolgersi al progetto cinema", perché è (anche) per questo che servono i progetti, per parlare/discutere, e di questo argomento se ne è già parlato a lungo fino a pochissimo tempo fa, e ora è stata aperta un'altra discussione--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:38, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::{{ping|Luke Stark 96}} Ma quindi rifarsi al titolo a schermo è sempre la scelta giusta, perché nel 99% dei casi sarà in linea con le fonti e negli altri casi, appunto rari, fa chiarezza tra le fonti discordanti... o sbaglio? Tra l'altro sei stato proprio tu a consigliarmi di aprire una discussione a parte. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:57, 1 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema".