Netflix ha prodotto una stagione della serie antologica ''[[Monster (serie televisiva 2022)|Monster]]'' incentrata sulla storia di Ed Gein con protagonista [[Charlie Hunnam]].<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Joe Otterson|url=https://variety.com/2024/tv/news/monster-season-3-charlie-hunnam-ed-gein-1236147000/|titolo=‘Monster’ Season 3 Sets Charlie Hunnam to Star as Ed Gein|sito=Variety|data=2024-09-17|accesso=2025-09-25}}</ref>
== __LEAD_SECTION__ ==
{{Serial killer}}
'''Edward Theodore Gein''' ( {{IPAc-en|ɡ|iː|n}} {{respell|GEEN}} ; nascita 27 agosto 1906 – morte 26 luglio 1984), noto anche come il '''Macellaio di Plainfield''' e il '''Ghoul di Plainfield''', è stato un [[serial killer]] e un [[Furto di cadaveri|ladro di cadaveri]] statunitense. I suoi crimini, commessi nella sua città natale di [[Plainfield (Wisconsin)|Plainfield, nel Wisconsin]], acquisirono una grande notorietà nel 1957, dopo che lle autorità scoprirono che aveva [[Sepoltura|riesumato]] cadaveri dai cimiteri locali e ricavato cimeli e ricordi dalle loro ossa e dalla loro pelle. Confessò anche di aver assassinato due donne: nel 1954 Mary Hogan titolare di una taverna, e nel 1957 Bernice Worden la proprietaria di un negozio di ferramenta.
Inizialmente Ed Gein fu dichiarato incapace a sostenere un processo e [[Ricovero non volontario|rinchiuso]] in una struttura psichiatrica. Nel 1968 fu successivamente giudicato idoneo a sostenere un processo; fu dichiarato colpevole dell'omicidio di Bernice Worden, ma fu dichiarato legalmente avere un infermità mentale e quindi rinchiuso in un istituto psichiatrico. Gein morì presso il Mendota Mental Health Institute il 26 luglio 1984, all'età di 77 anni, per [[insufficienza respiratoria]] causata da [[Carcinoma del polmone|un cancro ai polmoni]] . È stato sepolto accanto alla sua famiglia nel cimitero di Plainfield, in una tomba ormai senza nome.
== Note ==
<references/>
== Lavoro ==
Gein continuò a gestire la fattoria e guadagnarsi da vivere con dei lavoretti saltuari. Sigillò con assi di legno le stanze che usava sua madre, in particolare la sala al piano superiore, quella del piano inferiore e il soggiorno, mantenendole intatte, come lei le aveva lasciate. Mentre il resto della dimora degradava e diventava sempre più squallido, queste stanze della madre si mantenevano perfettamente incontaminate. Da quel momento in poi Gein visse in una piccola stanzetta accanto alla cucina. In questo periodo, cominciò ad appassionarsi alla lettura [[Pulp magazine|di riviste pulp]] e storie d'avventura, soprattutto quelle che avevano come temi principali i[[Antropofagia|cannibali]] o le atrocità [[Nazionalsocialismo|naziste]], in particolare quelle riguardanti [[Ilse Koch]], che era stata accusata di scegliere prigionieri tatuati da far morire al fine di realizzare paralumi e altri oggetti con le loro pelli . Dal 1951, Gein ricevette un "sussidio agricolo" da parte del governo federale. Occasionalmente lavorava per la locale squadra stradale municipale e per i gruppi agricoli di trebbiatura dell'area di Plainfield. Tra il 1946 e il 1956, vendette anche un appezzamento di terreno di proprietà di Henry. <ref>{{Cita libro|nome=Timothy|cognome=Mark|titolo=The "Ed Gein" Story|url=https://books.google.com/books?id=6m2pCQAAQBAJ&q=80+acre|data=2015|editore=Lulu|p=22|ISBN=978-1312995697}}</ref>