Enrico Varriale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: il motivo del licenziamento non è la condanna in primo grado per stalking e lesioni, ma l'aver violato l'esclusiva con la Rai, anche se le fonti non precisano di che si tratti |
||
Riga 26:
Viene nominato vicedirettore di Rai Sport nel gennaio 2019<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2019/01/25/piano-editoriale-rai-sport-vicedirettori/|titolo=Rai, presentati in CdA i piani per lo sport: nominati anche i vicedirettori|data=25 gennaio 2019}}</ref>, dal settembre successivo assume la conduzione di ''[[90º minuto]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/08/07/news/rai_paola_ferrari_torna_alla_domenica_sportiva-233095838/|titolo=Rai: Paola Ferrari torna alla Domenica Sportiva|autore=Fulvio Bianchi|data=7 agosto 2019}}</ref> Nel 2021, in occasione del [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato europeo]], ha commentato i pre e post-partita della nazionale italiana insieme a [[Claudio Marchisio]] direttamente allo stadio. Ha poi lasciato la conduzione di ''90º minuto'' a [[Marco Lollobrigida]].
Il 2 ottobre 2025, Varriale, già sospeso dalla tv pubblica nel 2022
== Controversie ==
|