Calabria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dato ISTAT aggiornato Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di Hikingisfunzz (discussione), riportata alla versione precedente di Titore Etichetta: Rollback |
||
Riga 27:
|Altitudine = massima: 2267 m<br />minima: 0
|Superficie = 15221.90
|Abitanti =
|Note abitanti = {{cita web|url=https://demo.istat.it/bilmens/query.php?lingua=ita&Rip=S4&Reg=R18&Pro=P000&Com=&anno=2025&submit=Tavola|titolo=Bilancio demografico anno 2025 (dati provvisori)|sito=demo.istat.it|editore=[[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]]}}
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = [[Provincia di Catanzaro|Catanzaro]], [[Provincia di Cosenza|Cosenza]], [[Provincia di Crotone|Crotone]], [[Provincia di Vibo Valentia|Vibo Valentia]], [[Città metropolitana di Reggio Calabria|Reggio Calabria]] (''[[Città metropolitane d'Italia|città metropolitana]]'')
|Sottosottodivisioni = [[Comuni della Calabria|404]]<ref>{{Cita web|url = https://www.istat.it/it/archivio/6789|titolo = CODICI STATISTICI DELLE UNITÀ AMMINISTRATIVE TERRITORIALI: COMUNI, CITTÀ METROPOLITANE, PROVINCE E REGIONI|autore =Istituto nazionale di statistica|wkautore = Istituto nazionale di statistica|sito = istat.it|data = 30 giugno 2023|formato = xls|accesso = 23 settembre 2023|urlmorto = no}}</ref>
Riga 52:
|Classifica ISU = 19° di 20
-->}}
La '''Calabria''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/kaˈlabrja/|it}};<ref>{{Dipi|Calabria}}</ref> ''Calabbria'' in [[Dialetti calabresi|calabrese]]; ''Καλαβρία'' (''Kalavrìa'') in [[Dialetto greco-calabro|grecanico]]; {{arbëreshe|Kalabrì}}{{efn|Tra gli [[Albanesi d'Italia|albanesi di Calabria]] è nota anche la variante non letterale di "Kalavrì -a".}}; {{occitano|Calàbria}}), ufficialmente '''Regione Calabria''', è una [[Regioni d'Italia|regione italiana a statuto ordinario]] dell'[[Italia meridionale]] di
In Calabria ha origine il termine ''[[Italia]]'', con cui gli [[Antica Grecia|antichi Greci]] si riferivano un tempo all'[[istmo di Catanzaro]].
|