Sottomarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificare
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{wik|ottobre 2005}}
[[Immagine:USS Chicago (SSN 721) at periscope depth off Malaysia.jpg|left|px200|thumb|Un sommergibile classe Los Angeles naviga a ''quota [[periscopio]]'']]
Un ''''''sottomarino'''''', a differenza del ''''''[[sommergibile]]'''''', è un mezzo navale adatto a navigare prevalentemente sott'acqua.
 
Il primo sottomarino, con il nome di '''American Turtle''' (Tartaruga Americana, a causa della sua forma), venne costruito nel 1775 dall'ingegnere navale '''David Bushnell''', e si ha il suo primo impiego un anno dopo, durante la ''''''[[Guerra di indipendenza americana]]'''''', nella quale il sergente '''Ezra Lee''' cercò inutilmente di agganciare un esplosivo nello scafo di una nave inglese ormeggiata nel porto di ''''''[[New York]]''''''.
 
Nel 1800 l'americano '''Robert Fulton''' costruì in Francia il ''''''Nautilus'''''', lungo 6 metri e largo 1,80, e poteva contenere fino a 8 persone. Il Nautilus poteva sia navigare in superficie che immergersi sott'acqua per otto ore, grazie ad un serbatoio posizionato al suo interno.
 
Nel 1801 ''''''[[Napoleone Bonaparte]]'''''', a quel tempo Primo Console, fu entusiasta del progetto e decise di finanziarlo. Una commissione della marina francese decise di assistere una prova del nuovo sottomarino, il quale riusci ad affondare una nave nel porto di ''''''[[Brest_%28Francia%29|Brest]]'''''', in Francia.
La prova venne ritenuta comunque negativa dalla marina, a causa della poca governabilità del mezzo e della poca profondità raggiunta da esso.
 
Il primo sottomarino in grado di affondare una nave era mosso a mano e fu quello costruito dal capitano sudista '''Hunley''' nel 1864 durante la ''''''[[Guerra Civile Americana]]'''''', ed era armato di un palo al quale era assicurata la carica.
 
Fino al 1877 i sottomarini non avevano motori al loro interno, ma potevano spostarsi solo grazie a pedali o a mano. Il primo a sfruttare motori a petrolio fu l'americano ''Holland''.
Riga 16 ⟶ 15:
Nel 1888 il francese '''Gymnote''' costruì finalmente un sottomarino realmente efficiente, lungo più di 17 metri e che poteva raggiungere una velocità di 7 nodi in superficie e 5 in immersione.
 
I ''''''[[motore elettrico|motori elettrici]]'''''' utilizzati durante l'immersione dai sommergibili, non permettevano una lunga autonomia in quanto ricavano la loro energia da ''''''[[batteria (chimica)|batterie elettriche]]''''''. Nel secondo dopoguerra fu introdotta la propulsione nucleare che permise di aumentare a dismisura il tempo di permanenza sott'acqua e quindi si cominciò a parlare di sottomarini.
 
I ''''''[[motore elettrico|motori elettrici]]'''''' utilizzati durante l'immersione dai sommergibili, non permettevano una lunga autonomia in quanto ricavano la loro energia da ''''''[[batteria (chimica)|batterie elettriche]]''''''. Nel secondo dopoguerra fu introdotta la propulsione nucleare che permise di aumentare a dismisura il tempo di permanenza sott'acqua e quindi si cominciò a parlare di sottomarini.
 
Il primo sottomarino nucleare fu costruito nel 1958 con il nome di '''Nautilus (SSN-571)''' di proprietà della marina degli Stati Uniti. Questo sommergibile dimostrò di avere una grandissima capacità di permanenza sott'acqua grazie alla traversata sotto i ghiacci della calotta artica.
 
Negli anni furono creati sottomarini il cui lo scopo non era tanto di combattere sui mari ma che costituivano basi mobili di lancio per ''''''[[Missile balistico intercontinentale|missili nucleari]]''''''.
 
Il 23 gennaio 1963 il '''Trieste I''' riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri, grazie soprattutto alla resistenza del suo ''''''[[batiscafo]]''''''.
 
Il 23 gennaio 1963 il '''Trieste I''' riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri, grazie soprattutto alla resistenza del suo ''''''[[batiscafo]]''''''.
 
== Armamenti ==
L'arma principale di cui sono dotati i sottomarini è il ''''''[[siluro]]''''''.
 
L'arma principale di cui sono dotati i sottomarini è il ''''''[[siluro]]''''''.
 
 
{{commons|Submarine}}