Discussione:Dacia Valent/Archivio 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
qualcuno si diverte ad alterare le discussioni
Riga 41:
 
== favore, potreste proteggere la pagina? ==
 
Mi è stata nuovamente segnalata la vandalizzazione della pagina dedicata all’On. Dacia Valent da parte dell’utente Shafii Qadiri.
 
Riga 73 ⟶ 72:
 
Da qualche giorno mi diverto a vedere la guerra tra due vostri utenti, uno contro di me e una in mio favore.
Alla sig.ra Bonura, che così gentilmente mi difende senza conoscermi personalmente ho rilasciato una specie di “intervista” che le consentisse di completare la voce che mi riguarda su Wikipedia.
 
Alla sig.rana BonuraB., che così gentilmente mi difende senza conoscermi personalmente ho rilasciato una specie di “intervista” che le consentisse di completare la voce che mi riguarda su Wikipedia.
Un paio di sere fa ho letto, però, le dichiarazioni intollerabili di un tizio che continua a modificare la mia page con informazioni un po’ così, cosa che è pienamente nel suo diritto e di cui non discuto assolutamente.
 
Mi sta bene tutto nella vita, ve lo assicuro, non chiedo sconti perché non ne faccio. Mai.
Una sola cosa non tollero: che la memoria del mio fratellino Giacomo, ucciso a Udine, sia infangata da individui che si avvalgono dell’anonimato consentito da questo mezzo per indulgere nella più bieca opera di demolizione della memoriadiffamazione.
 
Una sola cosa non tollero: che la memoria del mio fratellino Giacomo, ucciso a Udine, sia infangata da individui che si avvalgono dell’anonimato consentito da questo mezzo per indulgere nella più bieca opera di demolizione della memoria.
 
Ho letto che questo energumeno ha dichiarato che mio fratello sarebbe stato ucciso in una rissa tra omosessuali.
Mio fratello era un ragazzino di 16 anni, che è stato attirato da due suoi compagni di scuola in una casa abbandonata in via Cicogna, a Udine, ed è stato torturato ed ucciso solo perché nero. Ci sono gli atti processuali a testimoniarlo così come le condanne dei due assassini, seppure miti considerata la loro giovane età.
 
Mio fratello era un ragazzino di 16 anni, che è stato attirato da due suoi compagni di scuola in una casa abbandonata in via Cicogna, a Udine, ed è stato torturato ed ucciso solo perché nero. Ci sono gli atti processuali a testimoniarlo così come le condanne dei due assassini, seppure miti considerata la loro giovane età.
Vi sarei grata se poteste fornirmi l’IP di questa persona per consentire alla mia famiglia di procedere ad una querela per diffamazione ed anche ad una per oltraggio ai defunti. Sperando che questo non si colleghi da un anonymizer. In questo caso non potrei che considerare voi responsabili, perché consentire a chiunque, e ripeto chiunque, di fare ciò che questa persona sta facendo è da irresponsabili.
Vi sarei grata se poteste fornirmi l’IP di questa persona per consentire alla mia famiglia di procedere ad una querela per diffamazione e oltraggio ai defunti.
 
Per il resto, la voce su wikipedia potrebbe anche dire che sono adusa a molestare le vecchiette o a sputare sugli autobus, per quanto mi riguarda.
 
Sono fatti vostri: avete scelto di occuparvi di questa cosa e quindi sta a voi far si che sia il più corretta possibile.
 
Mi scuso ancora per l’impegno del vostro tempo, vogliate gradire i sensi della mia stima
 
Riga 105 ⟶ 104:
 
Lo spero anch'io, cos' finalmente la Valent (che continua a firmarsi "On." anche se da tempo non lo è più) dovrà alfine presentarsi in tribunale.
 
== Blocco ==
 
La pagina è stata nuovamente bloccata. Personalmente ritengo che la questione sia stata gestita al peggio da ambo le parti, non è concepibile ingaggiare [[Wikipedia:Edit war|un'edit war]] del genere su Wikipedia. Anche questa pagina di discussione è una bolgia: interventi [[Aiuto:Uso della firma|non firmati]], cancellati e modificati un'infinità di volte; è una matassa incomprensibile di accuse, citazioni e attacchi a vario titolo. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 00:21, 9 mar 2008 (CET)
 
== I puntini sulle "i" ==
 
Non mi sono mai permessa di editare un documento della discussione, se non di sostituire con una bio più attinente alle questioni reali e, come faceva notare l'ottimo Riccardo Orioles all'inizio di questa vicenda, '''neutrali''' la voce relativa all'On. Dacia Valent.
 
Gli interventi in discusisone sono stati più volte editati dal Qadiri, che li ha sostituiti con menzogne vergognose su un ragazzino torturato e ucciso, tanto da rendere necessario un intervento di Dacia Valent in cui vi chiede l'IP del vandalo.
 
Se non siete in grado di proteggere le persone che esponete sul vostro sito, allora sarebbe il caso che vi interrogaste sulla vostra qualità di amministratori.
 
La Valent non ha problemi di sorta ad essere definita in qualsiasi maniera, e lo scrive nel suo intervento, vi ha solo chiesto di tutelare il dolore e la dignità della sua famiglia.
 
Quella che intende far si che la voce non dia spazio a razzisti per fare la propria propaganda, come hanno fatto l'ora del premio "donna è web", sono io.
 
Mi firmo, avete il mio nome e cognome ed una mail dove raggiungermi.
 
D34
Ritorna alla pagina "Dacia Valent/Archivio 1".