m →Storia: - leggermente rivista l'ultima parte per esprimere un po' meglio la continuità tra le due edizioni della rivista, quella storica e quella nuova.
la continuità è opinabile, e l'opinione del diretto interessato sarebbe meglio lasciarla fuori da qui
Riga 28:
}}
'''''Zzap!''''' èera una [[rivista]] [[italia]]na mensile dedicata ai [[videogioco|videogiochi]] per gli [[home computer]] a [[8 bit]], principalmente il [[Commodore 64]], e meno frequentemente per le [[console (videogiochi)|console]], nata nel [[1986]] come edizione italiana della rivista inglese ''[[Zzap!64]]''. Le scansioni di tutti i numeri dell'edizione storica della rivista sono state pubblicate su [[internet]] con l'autorizzazione di Xenia sul [[sito web]] del "Progetto Zzap! Italia".<ref>[http://www.zzap.it/ Progetto Zzap! Italia]</ref>
== Storia ==
Riga 46:
Dal [[1996]] al [[1999]] ''Zzap!'' diventò una rivista online, un sito di videogiochi per PC della Xenia, con una "copertina" diversa ogni mese e la rubrica della posta, che recensiva i videogiochi con lo stesso stile della versione cartacea (stesso stile delle recensioni, stesse voci per il giudizio finale, caricature dei redattori).<ref>{{cita web|1=http://www.xenia.it/zzap!/main.htm|2=Zzap! - il sito dei videogiochi|data=gennaio/febbraio 1999|tipo=versione online 1996-1999|accesso=5 novembre 2017|dataarchivio=12 ottobre 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991012200832/http://www.xenia.it/zzap!/main.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2002]] uscì uno speciale numero 85, dedicato ai sistemi a 8 bit, in formato PDF, realizzato non commercialmente su concessione della Xenia. Il numero 85 è stato successivamente stampato dall'Associazione Airons di Vigevano
A maggio 2021 sono iniziate le pubblicazioni di una nuova ''Zzap!'' sono riprese con un nuovo editore,edita ldall'Associazione Culturale Airons di Vigevano, un'organizzazione no-profit fondata da alcuni ex redattori. La rivista è stampata su carta, pubblicata aperiodicamente e distribuita per invio postale, prevalentemente ai tesserati. Si focalizza sul [[retrogaming]], in particolare sui nuovi giochi per i sistemi classici a 8 e 16 bit, tuttora realizzati da appassionati e da piccole software house<ref>{{cita web|https://www.vigamusmagazine.com/233526/zzap-la-storica-rivista-di-retrogaming-ritorna-alle-stampe-grazie-ad-airons-vigevano/|Zzap! la storica rivista di retrogaming, ritorna alle stampe grazie ad Airons Vigevano}}</ref><ref>{{cita web|https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/206570/zzap-airons-vigevano/|Zzap! torna davvero, grazie alla Airons di Vigevano}}</ref><ref>{{cita web|https://www.gamesvillage.it/7061944/zzap-ritorna-associazione-culturale-airons/|Zzap! ritorna grazie all’Associazione Culturale Airons}}</ref>. Con il nuovo editore, ''Zzap!'' riprende l'impostazione multipiattaforma, il formato, lo stile e l'impaginazione dell'originale, nonché la vecchia numerazione a partire dal numero 86, accostandola a quella nuova.