Halberstadt D.II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Gli ingegneri capirono che l'aereo poteva essere migliorato e ottennero così il modello ''Halberstadt D II'', che entrò in servizio nel [[giugno]] del [[1916]]. Le modifiche principali riguardavano la propulsione, stavolta affidata a un motore [[Mercedes D.II]] con 6 cilindri in linea che erogava una potenza di 120 [[cavallo vapore|CV]] (89,5 [[chilowattora|KW]]) raffreddato da un radiatore montato sulla sezione centrale dell'ala superiore. Furono modificati anche la cellula alare, non più sfalsata, e il tronco della fusoliera, innalzato.
Il primo lotto di D II ne comprendeva dodici, gli altri furono assegnati alla [[Automobil und Aviatik|Aviatik]] e alla [[Hannoversche Waggonfabrik|Hannover]] che li assemblarono come ''Aviatik D I'' e ''Hannover D I''.
==Varianti==
| |||