Officine meccaniche Ranieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 35:
 
=== Automotrici ricostruite dalle Officine Ranieri ===
[[File:FCL railcar 2.jpg|thumb|upright=1.09|Una L'automotrice "Ranieri" M1cR 82 nel 1984 a Catanzaro Lido]]
La ricostruzione riguardò un lotto di automotrici della società Mediterranea Calabro-Lucane tra il [[1948]] e il [[1953]] e consistette nel rifacimento integrale degli interni, l'apposizione di sedili imbottiti e una nuova illuminazione. L'estetica generale fu "modernizzata" con forme arrotondate simili a quelle degli [[autobus]] dell'epoca. Furono sostituiti i vecchi motori OM con motori di recupero o di ricambio dei carri armati Sherman, diesel a 2 tempi, della potenza 160 CV di costruzione General Motors. Fu accoppiato un cambio a 5 marce a comando pneumatico (anch'esso di produzione "bellica").
Fu prodotto anche un gruppo di 10 automotrici, denominate M1c 80R, per sostituire le vecchie M1 Piaggio ("Inox") per il servizio a cremagliera sulle tratte di Catanzaro e della Lagonegro-Castrovillari-Spezzano.