Classe Vulcano (nave supporto logistico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo e aggiorno voce |
inserisco fonti contestualizzate nel testo, a supporto di tutti gli aggiornamenti |
||
Riga 46:
}}
La '''classe Vulcano''' è una classe di [[Nave ausiliaria|navi per il supporto logistico]] (''Logistic Support Ship'' - LSS)<ref>[https://www.fincantieri.com/it/prodotti-servizi/navi-militari/vulcano-class/ Classe Vulcano - fonte primaria Fincantieri]</ref> della [[Marina Militare]] italiana, Sostituita delle unità di [[classe Stromboli]].<ref>{{Cita web|https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/pilastro-operativo/mezzi/forze-navali/Pagine/Vulcano.aspx|titolo=Vulcano|sito=Marina Militare|accesso=2 aprile 2025}}</ref>
Progettate e costruite da [[Fincantieri]] le LSS sono concepite<ref>[https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/pilastro-operativo/mezzi/nuovi_progetti_2/Pagine/LSS.aspx Scheda nave classe Vulcano sul sito della Marina Militare]</ref> per supportare le operazioni della flotta con carburante, liquidi vari e depositi solidi, nonché fornire assistenza sanitaria sia civile che militare.
La classe ha ottenuto sin da subito un grosso successo commerciale, infatti anche la [[Marine nationale|Marina francese]] e la [[Al-Bahriyya al-wataniyya al-Jaza'iriyya|Marina Algerina]] hanno ordinato, rispettivamente, 4 e 1 unità di queste navi.
Riga 55:
La prima, la [[Vulcano (A 5335)|Vulcano (A5335)]], è entrata in servizio il 12 marzo 2021.
Il 20 dicembre 2021<ref>[https://www.fincantieri.com/it/media/comunicati-stampa-e-news/2021/fincantieri-costruira-una-seconda-unita-lss-per-la-marina-militare/ fonte primaria Fincantieri]</ref><ref>[https://www.rid.it/shownews/4632/firmato-il-contratto-per-la-seconda-lss-della-marina firmato il contratto per la seconda unità - fonte terza autorevole]</ref> è stato firmato il contratto per la seconda unità, nave [[Atlante (A 5336)]],<ref>[https://www.shippingitaly.it/2024/05/18/varata-da-fincantieri-la-nave-atlante-destinata-alla-marina-militare/ Varata da Fincantieri la nave Atlante]</ref> costruita da [[Fincantieri]] nei [[Cantiere navale di Castellammare di Stabia|cantieri di Castellammare di Stabia]] (Napoli). Il varo, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio Enrico Credendino, è avvenuto il 18 maggio 2024.<ref>[https://www.seairlandshots.com/index.php/2024/05/21/varata-nave-atlante-a-5336/ Varata la nave Atlante]</ref> Sarà consegnata entro il 2025 e in breve tempo entrerà in servizio.<ref>''È stata ordinata la seconda unità di supporto logistico (LSS, Logistic Support Ship) per la Marina Militare'' - [[Aeronautica & Difesa]], n. 424 - 2/2022, pag.23</ref>
La Francia ha aderito ufficialmente al programma nell'ottobre 2018. La [[Marine nationale]], attraverso l'[[Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti|OCCAR]], ha ordinato a [[Fincantieri]], quattro navi modificate della classe per sostituire le sue navi cisterna della [[classe Durance]] da consegnare nel 2023, 2025, 2027 e 2029. Il programma è noto come ''Bâtiment ravitailleur de forces'' (BRF).
Riga 69:
*[[Italia]] - {{insegna navale|ITA|icona}}
**Classe Vulcano
***[[Vulcano (A 5335)]] - varata il 22 giugno 2018,<ref>[https://www.analisidifesa.it/2018/06/il-programma-lss-celebra-il-varo-di-nave-vulcano/ Varo della nave Vulcano - fonte terza autorevole]</ref> entrata in servizio il 12 marzo 2021
***[[Atlante (A 5336)]] - varata il 18 maggio 2024 <ref>[https://www.marina.difesa.it/media-cultura/Notiziario-online/Pagine/20250518_Varo_Nave_Atlante.aspx Battesimo in mare della nave Atlante, Fonte primaria - Marina Militare]</ref><ref>https://www.rid.it/shownews/6541/il-varo-dell-rsquo-atlante Varo della nave Atlante - Fonte terza autorevole - RID]</ref>
***terza unità - finanziata, non ancora contrattualizzata
| |||