Classe Vulcano (nave supporto logistico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco fonti contestualizzate nel testo, a supporto di tutti gli aggiornamenti |
refusi |
||
Riga 46:
}}
La '''classe Vulcano''' è una classe di [[Nave ausiliaria|navi per il supporto logistico]] (''Logistic Support Ship'' - LSS)<ref>[https://www.fincantieri.com/it/prodotti-servizi/navi-militari/vulcano-class/ Classe Vulcano - fonte primaria Fincantieri]</ref> della [[Marina Militare]] italiana,
Progettate e costruite da [[Fincantieri]] le LSS sono concepite<ref>[https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/pilastro-operativo/mezzi/nuovi_progetti_2/Pagine/LSS.aspx Scheda nave classe Vulcano sul sito della Marina Militare]</ref> per supportare le operazioni della flotta con carburante, liquidi vari e depositi solidi, nonché fornire assistenza sanitaria sia civile che militare.
Riga 76:
*Francia
Un contratto tra Fincantieri la marina francese ha portato alla realizzazione di 4 unità leggermente modificate rispetto a quelle italiane. Il contratto prevede che le navi verranno realizzate, su licenza, da Cantiers de l'Atlantique presso i propri cantieri di Sain Nazaire, grazie ad un accordo logistico con il cantiere italiano di Castellamare di Stabia.
Le navi francesi, denominate ''Bâtiment ravitailleur de forces'' (BRF) devono operare prevalentemente nell'
La prima, la ''Jacques Chevallier'' (A725), è stata varata il 29 aprile 2022.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://marine-oceans.com/geopolitique-defense/mise-a-flot-du-jacques-chevallier-premier-batiment-ravitailleur-de-forces-du-programme-flotlog|titolo=Mise à flot du Jacques Chevallier, premier bâtiment ravitailleur de forces du programme FlotLog|sito=Marine & Océans|data=2 maggio 2022|accesso=2 aprile 2025}}</ref>
| |||