Cadro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione fonti |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
Riga 50:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di Sant'Agata (Lugano)|Chiesa parrocchiale di Sant'Agata]], documentata dal 1366 e classificata come monumento storico nazionale. L'edificio, di origine medievale, presenta una pianta a navata unica con affreschi quattrocenteschi attribuiti alla scuola lombarda e successivi interventi barocchi. All'interno si conservano un altare maggiore ligneo intagliato e un ciclo di affreschi raffigurante scene della vita della santa titolare.<ref name=dss
* [[Oratorio di San Rocco (Cadro)|Oratorio di San Rocco]], eretto nel 1630, con facciata sobria e campanile a vela. L'interno, a navata unica, conserva un altare barocco e decorazioni pittoriche votive attribuite a botteghe locali attive nel XVII secolo.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonio.luganocultura.ch/luoghi/8691-oratorio-di-san-rocco-cadro|titolo=Oratorio di San Rocco – scheda
=== Architetture civili e luoghi storici ===
* Nucleo storico di Cadro, caratterizzato da case in muratura di pietra e portali in granito, con cortili interni e decorazioni pittoriche murali risalenti al XVII-XVIII secolo.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonio.luganocultura.ch/luoghi/8692-nucleo-storico-di-cadro|titolo=Nucleo storico di Cadro|sito=Patrimonio culturale della Città di Lugano|lingua=it|accesso=11 ottobre 2025}}</ref>
* Ex casa patriziale, sede storica dell'amministrazione comunale fino all'aggregazione a [[Lugano]] nel 2013, oggi utilizzata per attività culturali e incontri di quartiere.<ref>{{Cita web|url=https://www.lugano.ch/citta-amministrazione/quartieri/cadro/luoghi-interesse.html|titolo=Cadro – Luoghi di interesse|sito=Comune di Lugano|lingua=it|accesso=11 ottobre 2025}}</ref>
=== Aree naturali e sentieri ===
* Parco comunale di Cadro, area verde attrezzata per attività ricreative e passeggiate, situata lungo il corso del [[fiume Cassarate]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lugano.ch/temi/tempo-libero/parchi-giardini/parco-di-cadro.html|titolo=Parco di Cadro|sito=Comune di Lugano|lingua=it|accesso=11 ottobre 2025}}</ref>
* Sentiero Cadro-Dino, percorso escursionistico panoramico che collega il quartiere con la [[Val Colla]] e la [[ferrovia Lugano-Cadro-Dino]], oggi trasformata in itinerario pedonale e ciclabile.<ref>{{Cita web|url=https://www.luganoregion.com/it/cosa-fare/itinerari/dettagli/itemid/31048/sentiero-cadro-dino|titolo=Sentiero Cadro–Dino|sito=Lugano Region|lingua=it|accesso=11 ottobre 2025}}</ref>
== Società ==
|