Lampada a LED: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bene
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
energico --> energetico, + corsivo. Riformulate didascalie, la potenza è relativa alla lampada non all'attacco E27
 
Riga 1:
{{F|elettronica|marzo 2016}}
[[File:Led-lampa.jpg|thumb|Una lampada a LED da 230 Volt, con attacco10 [[Standard Edison|E27watt]] (10e 806 [[wattlumen]], 806con attacco [[lumenStandard Edison|E27]])]]
La '''lampada a LED''' è un dispositivo di illuminazione basato sull'impiego di [[LED|diodi ad emissione luminosa]]. Sostituisce le lampade basate su [[Lampadina#Tecnologie|tecnologie]] con un rendimento energicoenergetico inferiore, come le ormai obsolete [[lampada a incandescenza|lampade a incandescenza]].[[File:Lampa_led_smd.JPG|miniatura|alt=Lampa led|Tronkiem]]
 
== Storia ==
Riga 17:
[[File:LED SC electric warm white.JPG|thumb|Lampadina a LED da 3 W con attacco [[bipin]] GU10]]
=== LED multipli ===
La prima tecnologia utilizzata era costituita da semplici LED a montaggio [[Tecnologia through-holea fori passanti|''through-hole'']] il cui difetto è però l'eccessiva angolatura stretta del fascio luminoso. L'utilizzo principale era in sostituzione dei [[Lampada alogena|faretti alogeni]].
 
=== LED SMD ===
Riga 37:
=== Filamento LED ===
{{vedi anche|Lampada a filamenti LED}}
[[File:Led-lempute.jpg|thumb|Lampadina a filamenti LED con attacco E27 da 6 W, con attacco E27]]
 
Queste lampade sono state brevettate nel 2008. Le lampadine usano la tecnologia COB e i led sono disposti in modo tale da ricreare la forma a filamento, tipica delle [[Lampada a incandescenza|lampadine a incandescenza]]. Sono costituiti da una barretta di vetro o di zaffiro dello spessore di circa 0,5 mm, larga 1 mm e lunga 30 mm, sulla quale sono disposti in serie un certo numero di micro LED blu e rossi. Questa tecnica detta Chip-On-Glass (COG) permette alla luce emessa dai LED di diffondersi uniformemente e senza interferenze su tutta la struttura, la quale è poi rivestita da una resina fluorescente giallo chiara/arancione che conferisce la giusta colorazione alla luce emessa. All'accensione il filamento LED appare come un sottile filo incandescente, e la luce emessa viene irradiata uniformemente in tutte le direzioni.