Sindrome di Asperger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix link |
||
Riga 14:
Alcuni tratti di questa sindrome, per come era definita, sono correlati ad altri disturbi, come ad esempio il disturbo non verbale dell'apprendimento (''nonverbal learning disorder''), la [[fobia sociale]] o il [[disturbo schizoide di personalità]].<ref name=":2">{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/13/malattia-immaginaria.html|titolo=Malattia immaginaria|autore=Benjamin Nugent|pubblicazione=la Repubblica|data=13 febbraio 2012|p=50}}</ref>
La sindrome di Asperger non era diagnosticata solo per le caratteristiche proprie, ma anche per una vasta gamma di condizioni di [[comorbilità]] (disturbi non dovuti alla sindrome in sé), come [[Depressione (malattia)|depressione]], [[ansia]],<ref>{{Cita libro|nome=Simon|cognome=Baron-Cohen|titolo=I geni della creatività|editore=Raffaello Cortina Editore|p=186|capitolo=Coltivare gli inventori del futuro|citazione=L'ansia è molto comune nelle persone autistiche - si stima che ne soffra addirittura l'80%. Le forme comuni che assume sono l'ansia dovuta a cambiamenti inaspettati o all'interazione sociale.|ISBN=978-88-3285-323-0}}</ref> [[disturbo ossessivo-compulsivo]], [[disturbo da deficit di attenzione/iperattività]], [[sindrome di Tourette]], [[disprassia]] e disturbi specifici di apprendimento quali la [[disgrafia]].<ref name="NOTA12" /><ref name="NOTA22">Tom Berney {{cita testo|url=http://apt.rcpsych.org/cgi/content/full/10/5/341|titolo=Asperger syndrome from childhood into adulthood}}</ref><ref>Martin L. Kutscher, Tony Attwood, Robert R. Wolff, ''Kids in the Syndrome Mix of ADHD, LD, Asperger's, Tourette's, Bipolar, and More!: The One Stop Guide for Parents, Teachers, and Other Professionals'', 2005</ref> Diversamente da altre forme di autismo, non comporta ritardi nell'acquisizione delle [[Disturbo del linguaggio|capacità linguistiche]] né [[Disabilità intellettiva|disabilità intellettive]]. L'[[eziologia (medicina)|eziologia]] è ignota.<ref name="NOTA12">James Robert Brasic, MD, MPH, Research Associate, Division of Nuclear Medicine, Russell H Morgan Department of Radiology and Radiological Science, Johns Hopkins University School of Medicine: {{cita testo|url=http://emedicine.medscape.com/article/912296-overview|titolo=Asperger's Syndrome}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fondazioneares.com/index.php?id=430 |titolo=La sindrome di Asperger: Linee guida per la diagnosi |accesso=12 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121118000314/http://www.fondazioneares.com/index.php?id=430 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/180547/la-sindrome-che-ti-rende-un-genio|titolo=La sindrome che ti rende un genio|autore=Tommaso Caldarelli|data=20 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mondadorieducation.it/libro/mark-haddon/lo-strano-caso-del-cane-ucciso-a-mezzanotte/978882860853|titolo=Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte}}</ref>
==Caratteristiche==
|