Knowledge graph: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: thumb|right|Esempio di diagramma concettuale Nell'ambito della rappresentazione della conoscenza, un '''knowledge graph''' o '''grafo di conoscenza''' è una base di conoscenza che utilizza un grafo come modello dei dati o topologia per rappresentare e operare sui dati.<ref>{{Cita libro |titolo = Knowledge Graphs |autore = Aidan Hogan |autore2 = Eva Blomqvist |autore3 = Michael Cochez |autore4 = Cl... |
m Sistemazione fonti + portali |
||
Riga 1:
[[File:Conceptual Diagram - Example.svg|thumb|right|Esempio di diagramma concettuale]]
Nell'ambito della [[rappresentazione della conoscenza]], un '''knowledge graph''' o '''grafo di conoscenza''' è una [[base di conoscenza]] che utilizza un [[grafo]] come [[modello dei dati]] o [[topologia]] per rappresentare e operare sui [[dati]].<ref>{{Cita libro|titolo = Knowledge Graphs|autore = Aidan Hogan ''et al.''|editore = Morgan & Claypool Publishers|collana = Synthesis Lectures on Data, Semantics, and Knowledge|anno = 2021|lingua = en|ISBN = 978-3-031-00790-3|url=https://kgbook.org/}}</ref>
I knowledge graph sono spesso utilizzati per memorizzare descrizioni interconnesse di entità — oggetti, eventi, situazioni o [[concetto|concetti]] astratti — codificando al contempo la [[semantica]] libera o le relazioni che sottendono tali entità.<ref>{{Cita web|data=2018|titolo=What is a Knowledge Graph?|url=https://ontotext.com/knowledgehub/fundamentals/what-is-a-knowledge-graph|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|data=2020|titolo=What defines a knowledge graph?|url=https://www.atulhost.com/what-is-knowledge-graph|lingua=en}}</ref>
A partire dallo sviluppo del [[Web semantico]], i knowledge graph sono stati spesso associati ai progetti di [[linked data|dati aperti collegati]] (''linked open data''), concentrandosi sulle connessioni tra concetto ed entità.<ref name="Ref1">{{Cita conferenza|cognome1=Ehrlinger|nome1=Lisa|cognome2=Wöß|nome2=Wolfram|anno=2016|titolo=Towards a Definition of Knowledge Graphs|url=http://ceur-ws.org/Vol-1695/paper4.pdf|
Essi sono inoltre storicamente associati e utilizzati da [[motore di ricerca|motori di ricerca]] come [[Google]], [[Microsoft Bing|Bing]] e [[Yahoo]]; da [[chatbot]] e [[assistente virtuale|assistenti virtuali]] come [[Wolfram Alpha]], [[Siri]] e [[Amazon Alexa]]; nonché da [[rete sociale|reti sociali]] come [[LinkedIn]] e [[Facebook]].
Gli sviluppi recenti nella [[data science]] e nell'[[apprendimento automatico]] (''machine learning''), in particolare nel campo delle [[reti neurali su grafi]] (''graph neural network'') e dell'apprendimento di rappresentazioni (''representation learning''), hanno ampliato l'ambito d'uso dei grafi di conoscenza oltre il loro impiego tradizionale nei motori di ricerca e nei [[sistema di raccomandazione|sistemi di raccomandazione]].
Essi vengono sempre più utilizzati nella ricerca scientifica, con applicazioni rilevanti in campi come la [[genomica]], la [[proteomica]] e la [[biologia dei sistemi]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore1 = Sameh K. Mohamed|autore2 = Aayah Nounu|autore3 = Vít Nováček|anno = 2021|titolo = Biological applications of knowledge graph embedding models|pubblicazione = Briefings in Bioinformatics|volume = 22|numero = 2|pp = 1679–1693|doi = 10.1093/bib/bbaa012|PMID = 32065227|via = Oxford Academic|lingua = en}}</ref>
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[BabelNet]]
* [[Base di conoscenza]]
Riga 68 ⟶ 23:
* [[Rappresentazione della conoscenza]]
* [[Web semantico]]
{{portale|informatica|matematica}}
[[Categoria:basi di conoscenza]]
|