Bozza:Bluecap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni varie Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correzioni sulle lettere maiuscole Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20251011193129|richiedente=Batman1912|esito=Il testo presenta numerosi errori nell'uso dell'italiano: le traduzioni automatiche vanno rilette e i template adattati a quelli in uso su Wikipedia in italiano.|revisore=Moxmarco}}
{{Bozza|arg=mitologia|arg2=|ts=20251011145112|wikidata=Q4930278}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
Il '''Bluecap''' (''Berretto blu'') è una [[
I Bluecaps erano considerati grandi lavoratori e si diceva che ci si aspettasse da loro un salario da operaio, pare simile a quello di un ''putter'' (un minatore che spingeva i carri). Questo pagamento veniva di solito lasciato in un angolo solitario della miniera e non accettavano né più né meno di quanto dovuto. I minatori alcune volte raccontavano di vedere un bluecap tremolante posarsi su una vasca di carbone, trasportandolo come se fosse "spinto dai tendini più robusti".<ref>{{Cita libro|nome=Katharine Mary|cognome=Internet Archive|titolo=An encyclopedia of fairies : hobgoblins, brownies, bogies, and other supernatural creatures|url=http://archive.org/details/encyclopediaoffa00brig|accesso=2025-10-11|data=1976|editore=New York : Pantheon Books|ISBN=978-0-394-40918-4}}</ref>
| |||