Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Voce pubblicata
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = James Ferraro
|tipo artista = strumentista
|immagine = James Ferraro (cropped).jpg
|didascalia = James Ferraro nel 2012
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Pop ipnagogico
|genere2 = Musica elettronica
|genere3 = Musica sperimentale
|anno inizio attività = 2004
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Hippos in Tanks]], Muscleworks Inc., New Age Tapes
}}
{{Bio
|Nome = James
|Cognome = Ferraro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rochester
|LuogoNascitaLink = Rochester (New York)
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Nazionalità = statunitense
}}
Artista molto prolifico, Ferraro viene considerato uno dei rappresentanti del [[pop ipnagogico]], uno stile che unisce [[Musica pop|pop]], [[Rock psichedelico|psichedelia]] e [[New age (musica)|new age]]<ref name=RXL/> e l'inventore della [[vaporwave]], genere che avrebbe contribuito a definire con l'album ''[[Far Side Virtual]]'' del 2011.<ref name=RXL/>
 
== Biografia ==
James Ferraro è nato nel 1988 a [[Rochester (New York)|Rochester]] nello stato di [[New York (stato)|New York]]. Nel corso degli anni 2000, fu membro del duo rumorista [[The Skaters (gruppo musicale)|Skaters]] assieme a Spencer Clarke.<ref name=Scaruffi>{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol7/skaters.html|titolo=Scaruffi: Skaters|accesso=6 luglio 2016}}</ref>
 
Esordì da solista nello stesso periodo, pubblicando una moltitudine di album a suo nome e usando alias come Lamborghini Crystal, K2 e Jarvid.<ref name=Scaruffi/> Tra tutte le sue uscite, quasi tutti registrate a bassa fedeltà, registrate con strumenti analogici<ref name=SW>{{cita libro|titolo=The Oxford Handbook of Music and Virtuality|
autore=Sheila Whiteley, Shara Rambarran|editore=Oxford University Press|anno=2016|p=415|lingua=en}}</ref> e pubblicate su vinile e cassetta,<ref name=Scaruffi/> è degna di menzione ''[[Night Dolls with Hairspray]]'' (2010), considerato il primo album di [[pop ipnagogico]].<ref name=RXL>{{cita web|url=http://xl.repubblica.it/articoli/dieci-cose-che-dovete-sapere-su-james-ferraro/6429/|titolo=XL Repubblica: DIECI COSE CHE DOVETE SAPERE SU JAMES FERRARO|accesso=6 luglio 2016}}</ref>
 
Il seguente ''[[Far Side Virtual]]'' (2011) segnò la definitiva dipartita dell'artista dalle prime pubblicazioni analogiche e la svolta verso un ''sound'' digitale;<ref name=SW/> viene inoltre considerato uno dei primi e più importanti album vaporwave assieme a ''[[Chuck Person's Eccojams Vol. 1]]'' (2010) di [[Oneohtrix Point Never|Daniel Lopatin]].<ref>{{cita web|url=https://www.sicmagazine.net/10315/the-ten-most-influential-electronic-records-of-the-decade-so-far/|titolo=The Ten Most Influential Electronic Records of the Decade… So Far|accesso=19 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> L'album fu oggetto di giudizi controversi, ma venne eletto album dell'anno da ''[[The Wire (rivista)|The Wire]]''.<ref name=MM>{{cita web|url=https://www.moma.org/calendar/exhibitions/3724|titolo=James
Ferraro: 100%|accesso=19 ottobre 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/james-ferraro-mn0001047565|titolo=James Ferraro|accesso=26 settembre 2025|lingua=en}}</ref>
 
Pubblicazioni seguenti, come ''[[Sushi (album)|Sushi]]'' (2012), ''[[NYC, Hell 3:00 AM]]'' (2013) e ''[[Skid Row (James Ferraro)|Skid Row]]'' (2015) risentono l'influenza dell'hip-hop e del contemporary R&B.<ref name=Scaruffi/>
 
Nel 2014 il [[MoMA PS1]] di New York gli dedicò la mostra ''100%''.<ref name=MM/>
 
Durante la sua carriera, licenziò oltre duecento pubblicazioni, molte delle quali pubblicate sotto i suoi innumerevoli pseudonimi.<ref name=RXL/>
 
== Discografia parziale ==
==== Da solista ====
=== Album in studio ===
* 2006 – ''1992 Cool Runnings'' (come Lamborghini Crystal)
* 2008 - ''Clear''
* 2008 - ''Discovery''
* 2008 - ''[[Last American Hero]]''
* 2008 - ''Multitopia''
* 2008 - ''Marble Surf''
* 2009 - ''KFC City 3099: Pt.1 Toxic Spill''
* 2009 - ''iAsia''
* 2010 - ''On Air''
* 2010 - ''[[Night Dolls with Hairspray]]''
* 2011 - ''[[Far Side Virtual]]''
* 2012 - ''[[Sushi (album)|Sushi]]''
* 2013 - ''[[NYC, Hell 3:00 AM]]''
* 2015 - ''[[Skid Row (James Ferraro)|James Ferraro]]''
* 2016 - ''[[Human Story 3]]''
* 2018 – ''Four Pieces for Mirai''
 
==== Mixtape ====
* 2011 – ''Inhale C-4 $$$$$'' (come Bebetune$)
* 2013 - ''Cold''
* 2014 – ''Suki Girlz'' (come User703918785)
 
=== Nei gruppi ===
==== Negli Skaters ====
===== Album in studio =====
* 2004 – ''Dark Rye Bread''
* 2004 – ''Humming Lattice Flowers'' (con gli [[Yellow Swans]])
* 2005 – ''Pavilionous Miracles of Circular Facet Dice''
* 2005 – ''Gambling in Ohpa's Shadow''
* 2005 – ''The Skaters''
* 2006 – ''Talking Head''
* 2008 – ''Mountaineer Skyness of Majestic Planes''
* 2008 – ''Physicalities of the Sensibilites of Ingrediential Strairways''
 
==== Nei Bodyguard ====
===== Album in studio =====
* 2012 – ''Silica Gel''
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Retromania|autore=Simon Reynolds|editore=Minimum Fax|anno=2017|p=405-413}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
 
 
 
Voci da creare
Afro house