Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|cat=no
}}
La '''''milanesa''''' è un secondo piatto tipico [[Cucina argentina|argentino]],
== Etimologia e storia ==
Si pensa che la ''milanesa'' prenda il nome dalla [[cotoletta alla milanese]], dalla quale risulta discendere.[4] La ''milanesa'' venne ideata dagli [[Italo-argentini
|italiani immigrati in Argentina]] durante le ondate migratorie che, tra il [[XIX
secolo|diciannovesimo]] e il [[XX secolo|ventesimo secolo]]
== Descrizione ==
Molto simile alla [[cotoletta alla milanese]], la ''milanesa'' è una bistecca di [[vitello]] [[Impanatura|impanata]], [[Frittura|fritta]] e servita calda.
Ne esistono molte varianti a base di pollo, pesce, maiale, vitello e altre vegetariane.[5]
A volte viene servita con [[patate fritte]] o [[Purè di patate|purè]]. Ne esistono diverse varianti.
== Varianti ==
|