Socrate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fy:Sokrates
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{quote|La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell'umanità.|[[Arthur Schopenhauer]]}}
{{quote|Socrate ha richiamato la filosofia dal cielo alla terra|[[Cicerone]], ''Tusculanae disputationes , V, 4, 10''}}
 
 
{{Bio
Riga 19 ⟶ 18:
È stato uno dei più importanti esponenti della [[tradizione]] [[filosofia|filosofica]] [[occidente|occidentale]].
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo [[metodo]] d'indagine: il [[dialogo]] che utilizzava lo strumento [[critica|critico]] dell'''elenchos'' (confutazione) applicandolo prevalentemente all'esame in comune (''extazein'') di [[concetto|concetti]] morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell'[[etica]] o [[filosofia morale]] e della [[filosofia]] in generale.
 
{{TOChidden}}
==Le fonti sulla vita==
È ben noto il fatto che Socrate non ha lasciato alcuno scritto. Il suo pensiero lo ricaviamo dalle opere dei discepoli, tra cui spicca soprattutto [[Platone]] che lo fu per lungo tempo e che condivise, negli scritti giovanili, il pensiero del maestro, a tal punto che risulta difficile distinguere il pensiero socratico da quello platonico, che acquisì poi una maggiore originalità solo nella maturità e nella vecchiaia.