Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Monte Fuji: risposta |
||
Riga 674:
La discussione è iniziata [[Discussioni_progetto:Geografia#Monte_Fuji|qui]]. IMHO il [[Monte Fuji]] è il candidato naturale per la prevalenza. ''Fuji'' è comunemente usato, anche in italiano, per indicare il celebre vulcano giapponese, simbolo nazionale e tra le montagne più note al mondo. Gli altri significati (città, mela, marchi, ecc.) hanno diffusione di gran lunga più limitata e settoriale. Per coerenza con l'uso linguistico ed enciclopedico, è opportuno che [[Fuji]] rimandi allo stranoto vulcano. C'è anche la questione su quale sia la scelta migliore per il titolo della voce, credo che anche questa riguardi in parte la connettività. --[[Speciale:Contributi/~2025-29526-84|~2025-29526-84]] ([[Discussioni utente:~2025-29526-84|discussione]]) 09:51, 21 ott 2025 (CEST)
: Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62#Fuji|discussione del 2023]] sul tema. Io come allora sono per spostare a [[Monte Fuji]], mantenendo però la paritaria per [[Fuji]]. La mia sensazione è che il monte sia più spesso chiamato "Monte Fuji" o "[[Fujiyama]]", piuttosto che solo "Fuji". --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:30, 21 ott 2025 (CEST)
| |||