Giovanna d'Arco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di ~2025-29550-19 (discussione), riportata alla versione precedente di 기나ㅏㄴ Etichetta: Rollback |
||
Riga 79:
== Infanzia e giovinezza ==
[[File:JoanOfArcLarge.jpeg|thumb|left|''Jeanne d'Arc'',
Giovanna nacque a [[Domrémy]] (oggi [[Domrémy-la-Pucelle]]), da Jacques Darc<ref group="N">Per quanto riguarda il cognome, "Darc", occorre notare che all'epoca (inizio XV secolo) non era utilizzato l'apostrofo e pertanto lo stesso è stato traslitterato in "d'Arc". Inoltre, il cognome appare per la prima volta in un documento scritto dopo la morte della stessa Pulzella, con l'apertura del ''Processo in nullità'' a firma del Pontefice Callisto III nell'anno 1455: cfr. {{Cita|Pernoud-Clin, 1987|pp. 261-263}}.</ref> e Isabelle Romée,<ref group="N">Nei testi dell'epoca la madre di Giovanna viene indicata come "Isabelle Romée" probabilmente a motivo di un pellegrinaggio ch'ella avrebbe compiuto; erano infatti detti ''romei'' i pellegrini che si recavano a Roma. Cfr. {{Cita|Pernoud-Clin, 1987|pp. 55, 261}}.</ref> in una famiglia di contadini della [[Ducato di Lorena|Lorena]], ma appartenente alla parrocchia di [[Greux]]<ref>{{Cita|Cremisi, 2000|p. 16 (Prima udienza pubblica, mercoledì 21 febbraio 1431, nella cappella del castello di Rouen)}}.</ref> e alla castellania di [[Vaucouleurs]], soggetta alla sovranità francese.<ref group="N">Vaucouleurs era stata unita inseparabilmente alla corona nel 1365. Cfr. {{Cita|Michelet, 2000|p. 9}}.</ref> Giovanna, secondo le testimonianze del tempo,<ref group="N">Le testimonianze dei compaesani furono raccolte durante il ''Processo in nullità della sentenza di condanna'', detto più comunemente "Processo di Riabilitazione", conclusosi nel 1456. Furono escussi 115 testimoni, tra cui molti coetanei di Giovanna e altre persone del suo paese natale. {{Cita web|url=http://www.stejeannedarc.net/rehabilitation/plan.php|titolo=Le procès en nullité de la condamnation - Préliminaires - Index|accesso=8 giugno 2023}}</ref> era una ragazzina molto devota e caritatevole; nonostante la giovane età visitava e confortava i malati e non era insolito che offrisse il proprio giaciglio ai senzatetto per dormire lei stessa per terra, sotto la copertura del camino.<ref>{{Cita|Pernoud-Clin, 1987|pp. 203-205}}.</ref>
| |||