Disastro aereo di Linate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento
Ho aggiunto due riferimenti , uno bibliografico, uno cinematografico, pertinenti alla tragedia di Linate corredati da note e fonti.
 
Riga 521:
== Il disastro aereo di Linate nei media ==
Il disastro aereo di Linate è stato analizzato nella puntata ''Linate. Una tragedia italiana'' della undicesima stagione del documentario ''[[Indagini ad alta quota]]'', trasmesso da [[National Geographic (rete televisiva)|National Geographic]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Indagini ad alta quota XI: Ep. 12 - Linate: Una tragedia italiana Video {{!}} Mediaset Infinity|accesso=2022-04-09|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/indaginiadaltaquotaxi/ep-12-linate-una-tragedia-italiana_F310605701001202|dataarchivio=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220409200243/https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/indaginiadaltaquotaxi/ep-12-linate-una-tragedia-italiana_F310605701001202|urlmorto=sì}}</ref>
 
A più di vent'anni dalla tragedia, Francesca La mantia e Massimiliano Napoli presentano a Milano il documentario ''La Memoria e il Debito - Linate 8 Ottobre 2001''<ref>[https://www.ilgiornaleditalia.it/video/spettacolo/739097/la-memoria-e-il-debito-il-film-sul-piu-tragico-incidente-aereo-italiano-linate-8-ottobre-2001-8-10-video.html ''"La memoria e il debito", il film sul più tragico incidente aereo italiano: Linate, 8 ottobre 2001,''] uscito su ''Il Giornale D'Italia,'' 9 ottobre 2025. </ref>. Il documentario nasce dall'iniziativa bibliografica della regista, ''Non è colpa della nebbia - La tragedia di Linate narrata ai ragazzi''<ref>La Mantia, F., illustrato da Mancini, M., [https://www.gribaudo.it/opera/non-e-colpa-della-nebbia/ ''Non è colpa della nebbia - La tragedia di Linate narrata ai ragazzi'']. Gribaudo, 2022, Milano. ISBN 9788858037294.</ref>.
 
==Note==