Bozza:Francesco Cassandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
'''Francesco Cassandro''' ([[Vigonza]], [[16 luglio]] [[1952]] – [[Camposampiero]], [[11 febbraio]] [[2024]]) è stato un [[giornalista]] [[Italia|italiano]]. Considerato una voce autorevole nel panorama dell'informazione veneta, ha dedicato cinquant'anni alla professione, distinguendosi sia nella cronaca locale sia nella comunicazione istituzionale.
|Nome = Francesco
|Cognome = Cassandro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vigonza
|GiornoMeseNascita = 16 luglio
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte = Camposampiero
|GiornoMeseMorte = 11 febbraio
|AnnoMorte = 2024
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiana
}}
 
=== '''Biografia''' ===
Nato a Pionca, frazione di Vigonza nel padovano il 16 luglio 1952. Francesco Cassandro ha intrapreso il percorso giornalistico nel 1973, diventando un attento osservatore e narratore delle vicende del suo territorio. Nel corso della sua lunga carriera, è stato apprezzato da colleghi e interlocutori per la sua integrità professionale e per una scrittura rigorosa, capace di analizzare con lucidità il contesto politico e sociale.
 
Si è spento all'età di 71 anni, l'11 febbraio 2024, presso l'ospedale di Camposampiero, dopo un breve ricovero causato da una infezione. La sua morte ha generato un diffuso sentimento di cordoglio tra le istituzioni e nel mondo del giornalismo veneto, che lo ha ricordato come un maestro e un punto di riferimento.
 
=== '''Carriera''' ===
'''Dalla cronaca locale al Gazzettino'''
 
Riga 33 ⟶ 46:
* ''In scienza e conoscenza. Tra cuore e testa, come uscire dalle storie storte'' (Cairo, 2024), scritto con Roberta Nesto.
 
=== '''Omaggi''' ===
Il 18 marzo 2024, Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ha ospitato una cerimonia per commemorarne la figura. Durante l'evento, è stato ricordato come un "fine interprete della politica" e un esempio di giornalismo rigoroso e indipendente.