Detective Conan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ridondante, visto che sono oav |
riassumo parte degli home video e scorporo il resto in Episodi di Detective Conan#Edizioni home video |
||
Riga 175:
A partire dall'inizio del 2008 (episodio 491 della numerazione originale, 538 della numerazione italiana), una scena viene inserita prima della sigla iniziale e del prologo con la voce fuori campo e, dopo la sigla iniziale, di solito, compare subito la schermata del titolo mentre negli anni precedenti l'episodio incominciava con la voce fuori campo e la prima scena si trovava tra la sigla iniziale e la schermata del titolo. Nella versione originale, con esclusione degli episodi che costituiscono la prima parte di un caso, si trova anche l'epilogo, ovvero il finale di un episodio che si svolge subito dopo la sigla di chiusura. Dopodiché, c'è l'anticipazione dell'episodio seguente, il ''Next Conan's Hint'' (indizio rilevante per il caso successivo), e uno scambio di battute fra alcuni personaggi di qualche secondo. La serie era inizialmente in formato [[Rapporto d'aspetto (immagine)#Il 4:3|4:3]]. A partire dall'episodio 453, trasmesso il 23 ottobre 2006, la serie viene prodotta e trasmessa in [[HDTV|HD]] e in formato [[16:9]].
Dal 1996 al 2006, [[Shogakukan]] ha pubblicato i primi 426 episodi in [[VHS]].<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/4099031918|titolo=''Detective Conan'' Volume 1 (VHS)|editore=[[Amazon.com|Amazon.co.jp]]|lingua=ja|accesso=26 marzo 2011}}</ref> A partire dal 2000, la pubblicazione si sdoppia: a partire dall'episodio 135 la serie viene commercializzata anche in [[DVD]], ancora in corso ad oggi.<ref>{{cita web|url=http://conan.aga-search.com/501-3-1-6dvd.html|titolo=DVD Part 6|editore=Aga-Search.com|accesso=6 maggio 2009|lingua=ja}}</ref> Una volta andati completamente in pensione i videoregistratori, dal 2006 vengono riproposti anche in DVD gli episodi dal primo al 134.<ref>{{cita web|url=http://store.tsutaya.co.jp/item/sell_dvd/4988005441911.html|titolo=''Detective Conan'' 14-10 (VHS)|editore=Tsutaya.co.jp|lingua=ja|accesso=26 marzo 2011}}</ref>
In [[Italia]], a partire dal 19 gennaio 2008
===== Edizione italiana =====
In Italia, i primi 488 episodi, divenuti 449, sono andati in onda su [[Italia 1]] dal 13 maggio 2002 al 18 gennaio 2010. La numerazione degli episodi, come per altri paesi differisce da quella giapponese, vedendo gli episodi più lunghi, detti "special", divisi in puntate dalla durata regolare. L'adattamento italiano, eseguito da [[Merak Film]], presenta varie [[Adattamento e censura degli anime|censure]], in particolare nella prima stagione italiana (ep. 1-130): termini come ''uccidere'', ''morire, suicidarsi'' e ''sangue'' venivano alleggeriti in ''eliminare'', ''perdere la vita, farla finita'' e ''tracce ematiche''. Un caso eclatante è quello dell'episodio "Il caso della sonata al chiaro di luna", dove ''droga'' diventa ''microfilm'' e dove vengono alterati identità e sesso del colpevole, rendendo l'episodio di difficile comprensione. Dalla seconda stagione italiana in poi (ep. 131+) tale pratica fu quasi interamente eliminata e limitata ad alcune circostanze specifiche. Durante la messa in onda degli episodi venivano applicate anche censure video durante le scene più cruente, tra cui fermi immagine e lo scurimento del sangue, fino ad arrivare al taglio di intere scene, benché nelle successive repliche su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] ed [[Italia 2]] molte parti siano state ripristinate. L'episodio speciale "Misteri in una notte di luna piena" (345) è stato diviso inizialmente in sei parti anziché in cinque per la prima visione su [[Italia 1]]. Nelle repliche su Hiro ed Italia 2 è stata ripristinata la divisione internazionale in cinque parti. Gli episodi dal 489 (450) fino al 537 (490) sono andati in onda su Hiro dal 31 ottobre al 18 dicembre 2010, e replicati poi in chiaro su Italia 1 dal 6 giugno al 1º agosto 2011. Gli episodi dal 538 (491) al 573 (522) sono andati in onda in prima visione su Italia 1 dal 2 agosto all'11 settembre 2011. Dal 6 maggio 2012, la serie si è spostata su Italia 2, ricominciando però dall'episodio 577<ref group=N>La numerazione italiana di questi episodi non è stata resa pubblica durante la prima messa in onda su Italia 2. Per le repliche è comparsa nelle informazioni sul programma una numerazione che comprendeva solo la decima stagione italiana e seguiva l'ordine originale per questi episodi, che sono quindi stati trasmessi in ordine diverso soltanto alla prima visione.</ref> (526), arrivando fino all'episodio 592 (541), trasmesso il 21 maggio 2012. Gli episodi dal 574 (523) al 576 (523) sono stati poi recuperati dal 26 al 28 maggio 2012. L'episodio 593 (542) è stato trasmesso su Italia 2 solamente al termine del ciclo di repliche, il 2 marzo 2014. Mediaset inizialmente l'aveva saltato perché, trattandosi di un episodio diviso in due parti, non disponeva dei diritti della seconda parte.
Riga 190 ⟶ 195:
Altra fugace proiezione riguarda il secondo film, presentato in [[Lingua giapponese|giapponese]] con [[sottotitoli]] al ''San Marino Animæ Festival'' di [[Città di San Marino]] ogni giorno dal 7 al 9 dicembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/33607-san-marino-anime-festival-7-912-i-film-di-madoka-e-molto-altro|titolo=San Marino Anime Festival 7-9/12 I film di Madoka e molto altro|sito=[[AnimeClick.it]]|data=16 ottobre 2012|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>. Anche lo stesso secondo film crossover con Lupin III, prima della distribuzione doppiata, è stato proiettato due volte coi sottotitoli, rispettivamente l'11 maggio 2014 a [[Firenze]] e il 14 maggio dello stesso anno a [[Milano]], come parte della rassegna di cinema giapponese ''Wa! Japan Film Festival''.<ref>{{cita web|url= http://wajapanfilmfest.it/it/film/index/8|titolo=Lupin III vs. Detective Conan: The Movie|sito=Sito ufficiale del ''Wa! Japan Film Festival''|accesso=1º maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502003448/http://wajapanfilmfest.it/it/film/index/8|urlmorto=sì}}</ref> Il ventisettesimo lungometraggio è stato proiettato in versione originale con sottotitoli a [[Lecce]] in occasione del festival "ALFest 2024" il 14 settembre 2024.<ref>{{cita web|titolo=ALFEST|url=https://alfest.it/accrediti/|accesso=22 ottobre 2025}}</ref>
==== Special televisivi ====
Riga 276 ⟶ 283:
Per celebrare il cinquantesimo anniversario delle riviste ''[[Weekly Shōnen Sunday]]'' e ''[[Shōnen Magazine|Weekly Shōnen Magazine]]'', le due case editrici, rispettivamente [[Shogakukan]] e [[Kōdansha]], hanno collaborato per pubblicare una rivista che raccoglieva capitoli dei due manga gialli ''Detective Conan'' (di ''Weekly Shōnen Sunday'') e ''[[Kindaichi shōnen no jikenbo]]'' (di ''Weekly Shōnen Magazine'')<ref name="50th ann">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-18/shonen-magazine-shonen-sunday-mark-50th-anniversary|titolo=Shōnen Magazine, Shōnen Sunday Mark 50th Anniversary|data=18 marzo 2008|editore=[[Anime News Network]]|accesso=28 novembre 2010|lingua=en}}</ref>. Questa rivista, intitolata {{Nihongo|''Meitantei Conan & Kindaichi shōnen no jikenbo''|名探偵コナン & 金田一少年の事件簿}}, è stata pubblicata in dodici uscite dal 10 aprile al 25 settembre 2008 a cadenza quindicinale<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/B0016MX58K/|titolo=''Detective Conan & Kindaichi shōnen no jikenbo''|editore=[[Amazon.com|Amazon.co.jp]]|lingua=ja|accesso=26 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5xbCOEof5?url=http://www.bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=054678X|dataarchivio=31 marzo 2011|url=http://www.bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=054678X|titolo=''Detective Conan & Kindaichi shōnen no jikenbo'' (12)|lingua=ja|accesso=26 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
▲In [[Italia]], a partire dal 19 gennaio 2008, con cadenza quattordicinale, furono pubblicati dei [[DVD]] della serie ad opera di [[De Agostini]].<ref>{{cita web|url=https://lucca2007.luccacomicsandgames.com/page.php@page=504&langId=1.html|titolo=Detective Conan - DVD Collection|accesso=20 ottobre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/18016-offerta-lancio-per-i-dvd-di-detective-conan-by-de-agostini|titolo=Offerta lancio per i DVD di Detective Conan by DeAgostini|accesso=20 ottobre 2025|editore=[[AnimeClick.it]]}}</ref> Il concept prevedeva che ad ogni uscita ci fosse un DVD ed un fascicolo contenente la sua struttura, un approfondimento sulla serie noto come "Focus On", una sezione rivolta all'analisi dei casi presenti nel rispettivo disco ed, infine, una parte denominata "Identikit" che fungeva da scheda per alcuni personaggi. I DVD contenevano due o tre puntate a seconda dei casi ed erano caratterizzati dalla presenza delle sigle originali e degli [[eyecatch]], mentre gli epiloghi coprivano solamente i primi sei episodi, di cui solo i primi due risultano inediti per la trasmissione televisiva. Assenti, invece, i prologhi, le anticipazioni ed i ''Next Conan's Hint''. Inizialmente, erano previste 51 uscite che avrebbero dovuto coprire le prime due stagioni, per un totale di 104 episodi (numerazione italiana); tuttavia, a giugno 2008, De Agostini decise di ridurle a sole 24, per un totale di 52 episodi (numerazione italiana), portate interamente a termine.<ref>{{cita web|editore=[[AnimeClick.it]]|url=https://www.animeclick.it/news/19366-detective-conan-deagostini-riduce-il-numero-delle-uscite|titolo=Detective Conan, DeAgostini riduce il numero delle uscite|accesso=20 ottobre 2025}}</ref> In concomitanza con questa pubblicazione, ad aprile 2008, i diritti home video per la serie vennero acquisiti anche da [[EXA Cinema]] che, sotto l'etichetta [[Fool Frame]], pubblicò un cofanetto denominato "Stagione uno - Box 1" contenente quattro DVD che coprivano i primi 11 episodi della serie.<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/18678-exa-cinema-detective-conan-stagione-1-parte-1-ad-aprile|titolo=EXA Cinema: Detective Conan stagione 1 (parte 1) ad aprile|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 ottobre 2025}}</ref> In particolare, EXA Cinema produsse due versioni di questo box set, ossia la Standard Edition e la Collector Edition, con la seconda che presentava in aggiunta la traccia audio giapponese con relativi cartelli e sottotitoli in italiano. La pubblicazione fu interrotta alla sola prima stagione (oltre ai primi due film, di cui il secondo solo a noleggio<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/17103-exa-cinema-distribuira-i-film-di-detective-conan|titolo=EXA Cinema distribuirà i film di Detective Conan|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 ottobre 2025}}</ref>) a causa del fallimento della società.
▲Fool Frame, prima del fallimento di EXA Cinema, ha anche pubblicato i primi due film cinematografici della saga in DVD, benché il secondo solo per il noleggio. Il sedicesimo film è invece stato commercializzato in DVD e [[Blu-ray Disc]] da [[Cecchi Gori Group|Cecchi Gori]] e [[De Agostini Editore]].<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.it/Detective-Conan-LUndicesimo-Kobun-Shizuno/dp/B00FCH1GMC/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1383602088&sr=1-1&keywords=Detective+Conan+-+L%27Undicesimo+Attaccante|titolo=Detective Conan - L'Undicesimo Attaccante (DVD)|sito=[[Amazon.com|Amazon.it]]|accesso=4 novembre 2013}}</ref>
== Accoglienza ==
| |||