Cynara cardunculus scolymus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Completate 3 fonti; typo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta)
 
Riga 123:
 
==Produzione==
La produzione mondiale del carciofo, secondo la [[FAO]],<ref>[{{Cita web|http://faostat3.fao.org/faostat-gateway/go/to/browse/Q/QC/E |Faostat<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref> nel 2011 è stata superiore a 1,5 milioni di tonnellate, di cui oltre il 60% nell'area mediterranea.
 
Di fatto i carciofi si coltivano soprattutto in [[Italia]], [[Egitto]] e [[Spagna]]. Negli [[Stati Uniti d'America]] la maggior produzione di carciofi si ha nello Stato della [[California]], e all'interno della California la contea di [[Monterey]] concentra più dell'80&nbsp;% del totale. L'[[Italia]] detiene il primato mondiale nella produzione di questo ortaggio (pari a circa il 30&nbsp;%).
Riga 151:
| {{MAR}} || align="right" |{{M|44591}}
|-
| colspan="2" |''Fonte: <br/ >[[United Nations|UN]] [[Food and Agriculture Organization]] (FAO)''<ref>[{{Cita web|http://www.fao.org/faostat/en/#data/QC/" |Production by FAO]}}</ref>
|}
== Coltivazione ==