Saturn C-5N: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moggius (discussione | contributi)
+ nuova pagina
 
tag - accesso richede url
 
Riga 3:
Il '''Saturn C-5N''' era un successore concettuale del veicolo di lancio [[Saturn V]] che avrebbe avuto un [[NERVA|terzo stadio termico nucleare]] invece dell'S-IVB utilizzato sul Saturn V. Questo cambiamento avrebbe aumentato il carico utile del Saturn V standard all'[[orbita terrestre bassa]] da 118.000 [[Chilogrammo|kg]] a 155.000 [[Chilogrammo|kg]].
 
Il concettuale Saturn C-5N è stato progettato come successore evolutivo del Saturn V, destinato alla missione pianificata con equipaggio su [[Marte (astronomia)|Marte]] entro il [[1980]], avrebbe ridotto i tempi di transito con equipaggio verso Marte a circa 4 mesi, invece degli 8-9 mesi dei motori a razzo chimici.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=C.W.|cognome=Watson|data=1994-05-01|titolo=Nuclear rockets: High-performance propulsion for Mars|editore=Office of Scientific and Technical Information (OSTI)|accesso=2025-10-23|url=https://doi.org/10.2172/10160494}}</ref> Tuttavia la missione su Marte, insieme a tutti i lavori relativi ai successori evolutivi del Saturn V, fu cancellata nel [[1972]] dall'[[Presidenza di Richard Nixon|amministrazione Nixon]].<ref>{{Cita libro|nome=James A.|cognome=Dewar|titolo=To the end of the solar system: the story of the nuclear rocket|url=https://www.universetoday.com/articles/book-review-to-the-end-of-the-solar-system|accesso=2025-10-23|edizione=2. ed|collana=Apogee Books space series; 68|data=2007|editore=Apogee Books|ISBN=978-1-894959-68-1}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://history.nasa.gov/SP-4533/Plum%20Brook%20Complete.pdf|titolo=NASA's Nuclear Frontier}}</ref>
 
I test a terra dei motori a [[razzo termico nucleare]] [[NERVA]] destinati al Saturn C-5N,<ref>{{Cita web|url=http://www.astronautix.com/s/saturnc-5n.html|titolo=Saturn C-5N|sito=www.astronautix.com|accesso=2025-10-23}}</ref> nel 3° stadio spaziale, detengono ancora una serie di record di spinta combinata del razzo e [[Impulso specifico|impulsi specifici]]. Il concetto di razzi termici nucleari che fungono da stadio di razzi nello spazio ha influenzato il [[Progetto Timberwind]] degli [[Anni 1990|anni '90]].