Urbex in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
9002Jack (discussione | contributi)
Diffusione: reintegro parte della lista
9002Jack (discussione | contributi)
Riga 26:
=== Graffiti ===
In Italia è molto diffusa l'arte dei graffiti, sopratutto nei siti urbex. Spesso però i graffiti sono anche dei segnali lasciati da visitatori precedenti a chi verrà dopo di loro.
 
== Diffusione ==
Negli ultimi anni, l’urbex ha visto una crescente popolarità grazie a pagine e gruppi su social network dedicati alla fotografia urbana. Regioni come la [[Lombardia]], il [[Piemonte]], il [[Veneto]] e la [[Toscana]] presentano un numero elevato di siti urbex, dovuto alla loro storia industriale e alla presenza di numerosi edifici storici.<ref>{{Cita libro|autore=Alessandro Tesei|autore2=Davide Calloni|titolo=Italian urbex. Viaggio tra i luoghi dimenticati}}</ref><ref name=":3" />
 
== Luoghi celebri ==