Utente:Pampuco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
[[File:Tête de la Tronche S ridge.png|thumb|left|upright|Il crinale sud]]
La Tête de la Tronche si trova sul crinale divisorio tra la [[Val Ferret (Italia)|val Ferret]] e la val Sapin.
La sua [[prominenza topografica]] è di 134 metri.<ref>{{cita web | url = https://www.peakbagger.com/peak.aspx?pid=103494 | lingua = en | titolo = Testa della Tronche, Italy | editore = peakbagger.com | accesso = 2025-10-22}}</ref> La cima è celebre per il panorama che offre, in particolare sul vicino [[Massiccio del Monte Bianco|Massiccio del Bianco]] ma anche su gruppi montuosi più lontani<ref name = Hachette />. Per questo
Come ricordato da [[Franz Rossi]] e [[Giovanni Storti]] in ''Corro perché mia mamma mi picchia'', la montagna è il culmine del percorso di una curiosa gara podistica, l'''Arrancabirra'', che prevede oltre che alla corsa anche una serie di rifornimenti sotto forma di [[birra]] e la possibilità per i concorrenti di partecipare mascherati.<ref>{{cita libro | wkautore2 = Franza Rossi | wkautore2 = Giovanni Storti | url = https://www.google.it/books/edition/Corro_perch%C3%A9_mia_mamma_mi_picchia/6ZgJAgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22tete+de+la+Tronche%22&pg=PT124&printsec=frontcover | capitolo = XVI Anche questa è corsa | titolo = Corro perché mia mamma mi picchia | nome1 = Franz | cognome1 = Rossi | nome2 = Giovanni | cognome2 = Storti | anno = 2013 | editore = Mondadori | isbn = 9788852045059 | accesso = 23 ottobre 2025 }}</ref>
| |||