Sean Combs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiunte informazioni
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiunte informazioni
Riga 71:
 
Lo spettacolo previde colloqui con i candidati e la creazione di gruppi musicali che poi sarebbero entrati nel mondo della musica. Tra gli artisti che hanno iniziato in questo modo ci sono i Da Band,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com:80/news/articles/1479449/20031002/story.jhtml|titolo=Bad Boy's Da Band Await Judgment, Embrace The Cheesecake|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031025051014/http://www.mtv.com:80/news/articles/1479449/20031002/story.jhtml|dataarchivio=2003-10-25}}</ref> [[Danity Kane]],<ref name=":2" /> [[Day26]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1585658/20080416/kane_danity.jhtml|titolo=Danity Kane, Day26 Headlining 'Making the Band 4' Tour|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080421070049/http://www.mtv.com/news/articles/1585658/20080416/kane_danity.jhtml|dataarchivio=2008-04-21}}</ref> e [[Donnie Klang]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/music/artist/klang__donnie/artist.jhtml#biographyEnd|titolo=Donnie Klang|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120618130003/http://www.mtv.com/music/artist/klang__donnie/artist.jhtml#biographyEnd|dataarchivio=2012-06-18}}</ref> Nel 2003, Combs corse alla [[maratona di New York]], raccogliendo 2 milioni di dollari per finanziare il sistema educativo della città.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://espn.go.com/oly/news/2003/1102/1652328.html|titolo=P. Diddy feeling dandy after completing marathon|sito=espn.go.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040225060106/http://espn.go.com/oly/news/2003/1102/1652328.html|dataarchivio=2004-02-25}}</ref> Il 10 marzo 2004 è apparso al ''[[The Oprah Winfrey Show]]'' per parlare della maratona, che ha completato con un tempo complessivo di quattro ore e diciotto minuti.<ref name=":2" /> Nel 2004 ha guidato la campagna "Vote or die" per le elezioni presidenziali e si è esibito durante l'[[Halftime show|''halftime show'']] del [[Super Bowl XXXVIII]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/2004/02/02/the-cbs-jackson-nexus-time-to-throw-a-flag/52a557ab-3bc1-4e26-9cbc-72bc75abe37c/|titolo=The CBS-Jackson Nexus: Time to Throw a Flag|pubblicazione=The Washington Post|data=2004-02-02|accesso=2025-10-26}}</ref>
 
=== 2005-2009: "Diddy" e ''Press Play'' ===
[[File:Sean Combs 2.jpg|miniatura|318x318px|Combs durante un'esibizione al [[Tribeca Festival|Tribeca Film Festival]] nel 2007]]
Il 16 agosto 2005, Combs annunciò a ''Today'' che avrebbe cambiato ancora una volta il suo nome d'arte, facendosi chiamare Diddy. In seguito, l'artista ha dichiarato che la scelta di questo pseudonimo avesse causato confusione tra i suoi fan, poiché non sapevano come chiamarlo.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=GNEXT Entertainment Group|url=http://www.gnextinc.com/news/diddy0816051.html|titolo=Drop the P, to the D, and just call him Diddy|sito=www.gnextinc.com|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060505105921/http://www.gnextinc.com/news/diddy0816051.html|dataarchivio=2006-05-05}}</ref> Combs ha recitato nel film del 2005 ''[[Carlito's Way - Scalata al potere|Carlito's Way: Rise to Power]]''. Ha interpretato Walter Lee Younger nel revival di Broadway del 2004 di ''[[A Raisin in the Sun (opera teatrale)|A Raisin in the Sun]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://variety.com/2004/legit/reviews/a-raisin-in-the-sun-4-1200533801/|titolo=A Raisin in the Sun|pubblicazione=Variety|accesso=2025-10-27}}</ref> e nell'adattamento televisivo andato in onda nel febbraio 2008. Nel 2005, Combs ha venduto metà della sua casa discografica alla [[Warner Music Group]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nydailynews.com/archives/money/warner-new-era-p-diddy-article-1.573089|titolo=WARNER NEW ERA FOR P. DIDDY|pubblicazione=NY Daily News|accesso=2025-10-27}}</ref> In seguito, ha presentato gli [[MTV Video Music Awards 2005]] ed è stato nominato una delle 100 persone più influenti del 2005 dalla rivista ''[[Time]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://content.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,1975813_1976769_1977358,00.html|titolo=The 2006 TIME 100 - TIME|pubblicazione=TIME.com|accesso=2025-10-27}}</ref> È menzionato nella canzone country ''Play Something Country'' di [[Brooks & Dunn]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cowboylyrics.com/lyrics/brooks-and-dunn/play-somethin-country-15929.html|titolo=Brooks And Dunn, Play Somethin Country Lyrics|sito=www.cowboylyrics.com|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120724071709/http://www.cowboylyrics.com/lyrics/brooks-and-dunn/play-somethin-country-15929.html|dataarchivio=2012-07-24}}</ref>
 
Nel 2006, quando Combs si rifiutò di liberare il rapper Mase dai suoi obblighi contrattuali con la Bad Boy per consentirgli di unirsi al gruppo [[G-Unit]], [[50 Cent]] registrò una canzone [[dissing]], ''Hip-Hop'', il quale testo lascia intendere che Combs conoscesse l'identità dell'assassino di [[Notorious B.I.G.]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com:80/news/articles/1540168/20060905/50_cent.jhtml|titolo=50 Goes After Diddy On New Mixtape - News Story|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070715151558/http://www.mtv.com:80/news/articles/1540168/20060905/50_cent.jhtml|dataarchivio=2007-07-15}}</ref> Poco tempo dopo i due risolsero la faida, che però riemerse negli anni successivi.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Grouchy Greg Watkins|url=https://allhiphop.com/news/exclusive-50-cent-sean-diddy-combs-declare-cease-fire/|titolo=Exclusive: 50 Cent, Sean 'Diddy' Combs Declare 'Cease Fire'|sito=AllHipHop|data=2006-09-07|accesso=2025-10-27}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Conor Murray|url=https://www.forbes.com/sites/conormurray/2024/03/27/50-cent-says-diddy-done-after-feds-raid-sean-combs-homes-but-their-beef-has-lasted-decades/|titolo=50 Cent And Diddy Beef Explained|sito=Forbes|accesso=2025-10-27}}</ref>
 
Il 17 ottobre 2006, Combs ha pubblicato il suo primo album dopo quattro anni, ''[[Press Play (Diddy)|Press Play]]'', con l'etichetta Bad Boy Records.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/bbcom/feature/article_display.jsp?vnu_content_id=1003220466|titolo=Diddy: The Saga Continues|sito=Billboard|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061020151857/http://www.billboard.com/bbcom/feature/article_display.jsp?vnu_content_id=1003220466|dataarchivio=2006-10-20}}</ref> L'album, che vede la partecipazione di numerosi artisti famosi, ha debuttato al primo posto della classifica Billboard 200 degli Stati Uniti con oltre 173.009 copie vendute.<ref name=":2" /> I singoli ''[[Come to Me]]'' e ''[[Last Night (Diddy)|Last Night]]'' hanno entrambi raggiunto la top ten della Billboard Hot 100.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.billboard.com/artist/diddy/chart-history/|titolo=Diddy|sito=Billboard|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211121090907/https://www.billboard.com/artist/diddy/chart-history/|dataarchivio=2021-11-21}}</ref> L'album è stato reso disponibile in anteprima su MTV's The Leak il 10 ottobre 2006, una settimana prima della sua uscita nei negozi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://mtv.com/music/the_leak/diddy/press_play/|titolo=Press Play by Diddy album preview {{!}} The Leak|sito=MTV|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071014045217/http://mtv.com/music/the_leak/diddy/press_play/|dataarchivio=2007-10-14}}</ref> ''Press Play'' ha ricevuto recensioni contrastanti ma prevalentemente positive dalla critica,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/music/press-play|titolo=Press Play Reviews - Metacritic|sito=www.metacritic.com|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131031084314/http://www.metacritic.com/music/press-play|dataarchivio=2013-10-31}}</ref> venendo poi certificato disco d'oro dalla RIAA.<ref name=":2" /> Il 18 settembre 2007, Combs ha collaborato con 50 Cent e [[Jay-Z]] per il remix di ''Forbes I Get Money Billion Dollar''.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Hip Hop|cognome=Music|titolo=I Get Money Forbes Billion Dollar Remix (Dirty)|lingua=en|accesso=2025-10-27|url=http://www.ihiphopmusic.com/i-get-money-forbes-billion-dollar-remix-dirty.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121024191250/http://www.ihiphopmusic.com/i-get-money-forbes-billion-dollar-remix-dirty.html|dataarchivio=2012-10-24}}</ref>
 
Nel giugno 2008, il rappresentante di Combs ha smentito le voci su un altro cambio di nome.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.eonline.com/news/1778/combs-reverting-to-puff-daddy-status|titolo=Combs Reverting to Puff Daddy Status?|sito=E! Online|data=2008-06-09|accesso=2025-10-27}}</ref> Combs ha fatto il suo ingresso nel mondo dei reality show nell'agosto 2008 con la prima puntata della sua serie [[VH1]] ''I Want to Work for Diddy''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.vh1.com/shows/i_want_to_work_for_diddy/season_2/cast.jhtml|titolo=I Want To Work For Diddy 2 {{!}} Cast Bios|sito=www.vh1.com|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091215183014/http://www.vh1.com/shows/i_want_to_work_for_diddy/season_2/cast.jhtml|dataarchivio=2009-12-15}}</ref> Successivamente è apparso, accreditato con il suo vero nome, in due episodi della settima stagione di ''[[CSI: Miami]]'', ovvero "Presumed Guilty" e "Sink or Swim", nel ruolo dell'avvocato Derek Powell.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/name/nm0004835/#actor|titolo=Sean Combs|sito=IMDb|accesso=2025-10-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112074533/http://www.imdb.com/name/nm0004835/#actor|dataarchivio=2014-01-12}}</ref>
 
== Progetti lavorativi ==