Red Bull Racing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno. |
→2025: di solito nelle didascalie si lascia l'anno. |
||
Riga 166:
==== 2025 ====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2025}}
[[File:2025 Japan GP - Red Bull - Yuki Tsunoda - FP2 (cropped).jpg|thumb|right|[[Yūki Tsunoda]] a bordo della sua Red Bull RB21, in livrea celebrativa al [[Gran Premio del Giappone 2025
Dopo quattro anni, nella stagione [[2025]] si registra un cambio nella line-up dei piloti: il messicano [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] viene avvicendato con il neozelandese [[Liam Lawson]], già facente parte della famiglia Red Bull e reduce da undici Gran Premi disputati nell'ultimo biennio con AlphaTauri prima e [[Racing Bulls F1 Team|RB]] poi in qualità di pilota di riserva, al fianco del confermato quattro volte campione del mondo olandese [[Max Verstappen]]. Dopo sole due gare tuttavia, le prestazioni deludenti del neozelandese portano la dirigenza a sostituirlo con [[Yūki Tsunoda]], già collaudatore della squadra e proveniente dalla Racing Bulls, dove correva da cinque stagioni; Lawson compie invece il percorso inverso e torna alla scuderia di Faenza.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-red-bull-tsunoda-sostituisce-lawson-gp-giappone/10707162/|titolo=F1 {{!}} Red Bull: è ufficiale Tsunoda al posto di Lawson dal GP del Giappone|sito=it.motorsport.com|data=27 marzo 2025|accesso=27 marzo 2025}}</ref>
| |||