Socrate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hehehe
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di ~2025-30262-06 (discussione), riportata alla versione precedente di Jerto06: Annullamento di vandalismi
 
Riga 23:
}}
 
HeheheIl contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo [[metodo socratico|metodo]] d'indagine: il [[dialogo]] che utilizzava lo strumento [[critica|critico]] dell{{'}}''[[Elenco (logica formale)|elenchos]]'' (ἔλεγχος, élenchos = "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, ''exetàzein'') di [[concetto|concetti]] morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell'[[etica]] o [[filosofia morale]].
 
È considerato il vero padre della [[storia della filosofia occidentale|filosofia occidentale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.raicultura.it/filosofia/foto/2019/01/RaiTv-Media-Foto-Item-10ec6545-61ac-4960-9666-a47ea1783d2a.html|titolo=''Agli albori del pensiero''|accesso=22 settembre 2023}}</ref>