Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|Francia}}
{{Regione geografica
|nomeTerritorio = Pays de Gex
|nomeUfficiale =
<!-- |linkStemma= -->|panorama = 01550 Collonges, France - panoramio (1).jpg
|didascalia = Il paese di Gex visto dal [[Grand Crêt d'Eau]] a sud-ovest con a sinistra i monti [[Monts Jura|Juri]] e a destra il [[lago di Ginevra]].
|linkBandiera =
|paginaBandiera =
|stato = Francia
|regione =
|regione_spec =
|regione2 =
|regione2_spec =
|territorio =
|superficie =
|abitanti =
|anno =
|densità =
|lingue =
|note =
|linkMappa =
|pxMappa =
|noteMappa =
|sito =
}}
Il '''Pays de Gex''' è una [[Regione naturale (Francia)|regione naturale]] e [[Regione storica|storica]] [[Francia|francese]], situata nel nord-est del dipartimento dell'[[Ain (dipartimento)|Ain]], nella regione dell'[[Alvernia-Rodano-Alpi]].
 
Anticamente governato da una baronia,[1]<ref name=MB>{{cita web|url=https://archive.wikiwix.com/cache/?url=https%3A%2F%2Fbooks.google.ch%2Fbooks%3Fid%3DYf5AAAAAYAAJ%26pg%3DPA1|titolo=Histoire du Pays de Gex|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref> il Pays de Gex venne incorporato negli [[Stato sabaudo|Stati sabaudi]] nel 1353.[1][2]<ref name=MB/><ref name=DH>{{cita web|url=https://archive.wikiwix.com/cache/?url=https%3A%2F%2Fbooks.google.fr%2Fbooks%3Fid%3DJeMjIshCB5wC%26printsec%3Dfrontcover|titolo=Histoire politique et religieuse du Pays de Gex|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref> Divenne poi brevemente parte della [[Canton Berna|Berna]] nel 1536,[2][3]<ref name=DH/><ref name=JF/>{{cita web|url=https://archive.wikiwix.com/cache/?url=https%3A%2F%2Fhls-dhs-dss.ch%2Ffr%2Farticles%2F007063%2F|titolo=Pays de Gex|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref> poi della [[Canton Ginevra|Ginevra]] nel 1589[4]<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref> e in seguito annesso alla Francia, più precisamente alla Borgogna, nel 1601, dopo la sottoscrizione del Trattato di Lione.[2][3]<ref name=DH/><ref name=JF/> Istituito in zona franca nel 1775, lo statuto del Pays de Gex venne rinnovato nel 1815 dal [[Trattato di Parigi (1815)|Trattato di Parigi]],[5][6]<ref name=TP>{{cita web|url=https://archive.wikiwix.com/cache/?url=http%3A%2F%2Fwww.sabaudia.org%2Fv2%2Fdossiers%2Fgex%2Fpublic3.php|titolo=Le Pays de Gex de 1601 à nos jours|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=La justice dans l'Ain sous l'ancien régime : Introduction générale. Province de Bresse|autore=Paul Cattin|editore=Archives départementales de l'Ain|anno=1993|p=11|lingua=fr}}</ref> che amputò anche sei comuni a favore del cantone di Ginevra,[3][5]<ref name=JF/><ref name=TP/> corrispondenti all'odierno ''[[arrondissement di Gex]]'', che è composto da tre cantoni del dipartimento dell'Ain.[3][7]<ref name=JF/><ref name=GA>{{cita web|url=https://archive.wikiwix.com/cache/?url=http%3A%2F%2Ftresordesregions.mgm.fr%2FMdir.php%3Fp%3Dcant.php%26cl%3DGex%26region%3D82|titolo=Gex|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref> La sua identità è incarnata dal 1996 da una struttura intercomunale divenuta nel 2019 la comunità urbana del Pays de Gex, abbreviata in "Pays de Gex Agglo",[7][8]<ref name=GA/><ref>{{cita web|url=https://archive.wikiwix.com/cache/?url=http%3A%2F%2Fwww.cc-pays-de-gex.fr%2Fpourquoi-une-communaute.html|titolo=Pourquoi une Communauté ?|accesso=28 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref> ed è membro del ''Pôle métropolitain du Genevois français'', la parte francese della [[Grand Genève]].
 
Il Pays de Gex confina a nord-ovest con la [[Franca Contea]] (dipartimento del [[Giura (dipartimento)|Giura]]), a nord-est con il [[canton Vaud]], a est con il canton Ginevra, a sud-est con la [[Savoia (regione storica)|Savoia]] e a sud-ovest con il [[Bugey]].
Riga 7 ⟶ 32:
La capitale storica del Pays de Gex è [[Gex]].
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=La guerre du pays de Gex et l'occupation genevoise 1589-1601|autore=Henri Fazy|editore=British Library|anno=2011|lingua=fr}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Francia|geografia}}
 
Categoria:Ain
Categoria:Antiche province francesi