Maya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il re |
|||
Riga 169:
A partire dal primo periodo preclassico, la società maya era nettamente divisa tra élite e cittadini comuni. Tuttavia, poiché la popolazione aumentò nel corso degli anni, i vari settori della società divennero sempre più specializzati e l'organizzazione politica sempre più complessa.<ref>{{cita|Foster, 2002|p. 121|foster}}.</ref> Nel Tardo Classico, quando la popolazione ebbe raggiunto livelli molto elevati e centinaia di città erano collegate in una rete complessa di gerarchie politiche, il ceto più ricco della società si era notevolmente ampliato.<ref>{{cita|Foster, 2002|pp. 121-122|foster}}.</ref> Venne a svilupparsi anche una classe media, che comprendeva: artigiani, sacerdoti di bassa levatura, funzionari, mercanti e soldati. I cittadini comuni comprendevano: agricoltori, servi, operai e schiavi.<ref>{{cita|Foster, 2002|p. 122|foster}}.</ref>
=== Il re
[[File:Toniná Stela 1.jpg|thumb|Stele proveniente da [[Toniná]], che rappresenta il re Bahlam Yaxuun Tihl del VI secolo.<ref>{{cita|Martin & Grube, 2000|p. 178|martin}}.</ref>]]
| |||